
Grisignano di Zocco (VI), 20 dicembre 2022 – Le case in legno sono una scelta sempre più sostenuta dagli italiani, i quali ne apprezzano la natura sostenibile, i costi contenuti, le numerose opportunità di personalizzazione e la sinergia con l'ambiente naturale circostante.
Le innovazioni tecnologiche, l’isolamento termico garantito e incrementato dall’eventuale coibentazione, nonché l'utilizzo di materiali di alta qualità da parte delle migliori aziende costruttrici nell’ambito dell’edilizia ha determinato che queste abitazioni potessero essere abitate non solamente durante i mesi più caldi, bensì tutto l'anno, in ogni situazione atmosferica.
Tra le realtà leader in Italia nella progettazione e realizzazione di case in legno spicca Caleba, azienda di grande esperienza nel settore che propone un’ampia gamma di soluzioni, acquistabili direttamente online, con l’obiettivo di soddisfare qualsiasi genere di necessità e preferenza estetica.
Il sistema costruttivo utilizzato da Caleba è quello blockhouse e gli edifici si caratterizzano per essere moderni, versatili e completamente ecosostenibili. Gli utenti, oltre che all'alto standard qualitativo dei materiali utilizzati, apprezzano la possibilità di poter configurare in modo autonomo la propria casa lignea, inserendo o rimuovendo una serie di elementi aggiuntivi.
Il metodo costruttivo utilizzato da Caleba
Caleba utilizza il metodo costruttivo blockhouse perché permette di ottenere case stabili e sicure dal punto di vista strutturale senza rinunciare alla versatilità.
La tecnica blockhouse è conosciuta e utilizzata da diverso tempo, in particolare nelle regioni del Nord Europa e nell'arco alpino, dove il legno era il materiale costruttivo principale. Esso assicura un ottimo livello di protezione antisismica, inoltre, i giunti naturali utilizzati negli angoli degli edifici e le pareti portanti si caratterizzano per essere particolarmente resistenti alle sollecitazioni causate dai terremoti.
Il legno di cui si serve Caleba per costruire i propri fabbricati è in possesso delle principali certificazioni europee, inoltre i tronchi di abete bianco nordico utilizzati per le case non vengono trattati con procedimenti chimici invadenti o che potrebbero essere pericolosi per l’ambiente: l'obiettivo di Caleba, infatti, è quello di rendere l'ambiente domestico il più naturale ed ecosostenibile possibile, in un'ottica di rispetto per il pianeta.
Case in legno: perché affidarsi a Caleba per la costruzione
Caleba si occupa di ideare e realizzare case in legno per tutti coloro che desiderano vivere in un ambiente domestico il quanto più possibile naturale.
I progettisti dell'azienda sono in grado di studiare attentamente le esigenze degli utenti adattando le proposte a quelli che sono i bisogni reali delle persone. L'attenzione all'aspetto estetico, che non passa mai in secondo piano, si coniuga efficacemente con la praticità d'uso, in modo da offrire il giusto livello di comfort e di abitabilità interna.
Inoltre, è bene sottolineare che le case in legno di Caleba si caratterizzano per un ottimo rapporto qualità-prezzo, dato dal fatto che, non essendovi passaggi intermedi tra il produttore e il consumatore, è possibile mantenere i costi bassi.
Un vantaggio ulteriore, poi, è costituito dalla presenza di un esperto ufficio tecnico a disposizione dell'utente, in grado di guidare e consigliare verso quelle che sono le caratteristiche costruttive fondamentali. Ciò rende i prodotti Caleba flessibili e versatili, adatti per essere utilizzati tanto come prima casa quanto come abitazione secondaria.
Per maggiori informazioni
Sito web: https://caleba.it/
Grisignano di Zocco (Vicenza)
Responsabilità editoriale: TiLinko – IMG Solutions srl per Indaweb