
Ue vieta TikTok, Commissione chiede a dipendenti di disinstallare app
La decisione "per proteggere i dati e i sistemi della Commissione da potenziali minacce alla cybersicurezza"
La decisione "per proteggere i dati e i sistemi della Commissione da potenziali minacce alla cybersicurezza"
Lo comunica la Commissione Europea
La Commissione Europea "incoraggia" gli Stati membri a sottoporre i propri Pnrr rivisti, con l'inclusione dei capitoli RePowerEu e di tutte le altre modifiche che si intendono apportare, entro il 30 aprile 2023. Lo ha spiegato un alto funzionario Ue, a Bruxelles. Il regolamento su RePowerEu, il piano...
Ma i dati Eurostat mostrano rispetto al 2019 che solo 5 regioni italiane hanno superato i valori pre-Covid
La Commissione europea e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) hanno sottoscritto un accordo di garanzia nell’ambito del programma InvestEU per un valore complessivo di 355 milioni di euro. La cerimonia di firma si è tenuta presso la sede di CDP a Roma, con la partecipazione del Commissario per l’Economia...
"Favorire la produzione di biciclette e componenti “Made in Europe”, sostenere gli investimenti in ricerca e sviluppo dell’industria di riferimento, promuovere l’utilizzo in sicurezza, l’infrastrutturazione ciclabile e l’intermodalità. E poi ancora: rilanciare il ruolo cruciale della bicicletta nella...
La Commissione europea ha proposto limiti più severi per le emissioni di anidride carbonica dei veicoli commerciali pesanti, imponendo che i nuovi camion riducano le emissioni del 90% entro il 2040, con, però, due step intermedi: 45% entro 2030 e 65% entro 2035. Lo scopo è quello di allineare il sett...
Entra in vigore in Italia e in tutta la Comunità Europea il regolamento 2022/1255 della Commissione Europea che riserva alle sole cure umane 18 antibiotici critici dei quali va preservata l’efficacia in campo umano
Nel Consiglio Europeo è stato riconosciuto esplicitamente che le migrazioni sono "una sfida europea" che quindi richiede una "risposta europea". Lo dice la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in conferenza stampa a Bruxelles poco prima delle tre del mattino, al termine del summ...
Dal 2017 ad oggi 69 siti sanati su 81, 14 siti messi in sicurezza ogni anno, 90 milioni di euro risparmiati sulla sanzione, 1500 missioni sul territorio nazionale
L'"intenzione" dei ministri delle Finanze europei è di fare di marzo il mese in cui "si faranno progressi significativi" sulla riforma del quadro di governance economica dell'Ue. Lo spiega un alto funzionario comunitario, in vista della riunione dell'Eurogruppo di lunedì prossimo a Bruxelles. "Dipend...
Misure per preparare meglio i Paesi europei ai rischi naturali
In merito ai rilievi mossi al decreto legge 1/2023 in materia di ricerca e soccorso in mare dal Consiglio d'Europa "non siamo nella posizione per commentare. Nei giorni scorsi c'è stata una riunione del gruppo di contatto per le operazioni di ricerca e soccorso. Siamo in contatto con le autorità ital...
I Paesi membri dell'Ue hanno circa "270 mld" di euro a disposizione per rafforzare i propri Piani nazionali di ripresa e di resilienza. Lo spiega il vicepresidente Valdis Dombrovskis, in audizione alla commissione Econ del Parlamento Europeo a Bruxelles. Si tratta, elenca, di "20 mld di trasferimenti...
Sebbene teoricamente disponga di due mesi, la Commissione Europea esaminerà con "rapidità" i Pnrr rivisti che gli Stati membri dovessero sottoporle per accedere ai prestiti RePowerEu. Lo spiega il commissario all'Economia Paolo Gentiloni, in audizione alla commissione Econ del Parlamento Europeo.
Consiglio Europeo straordinario convocato per la settimana prossima, il 9 e 10 febbraio
"Il prossimo decennio sarà quello che deciderà se avremo successo nel combattere il cambiamento climatico. La cosa più importante è l'industria per l'obiettivo emissioni zero. Vogliamo cogliere l'attimo e sappiamo che i prossimi anni saranno quelli che daranno forma all'economia a zero emissioni nett...
Nella revisione del quadro Ue sugli aiuti di Stato: "Dobbiamo fare attenzione ad evitare qualsiasi tipo di frammentazione del mercato unico"
Per aiutare gli Stati membri dell'Ue ad accedere ai fondi di RePowerEu, la Commissione Europea "ha adottato oggi nuovi orientamenti sui piani per la ripresa e la resilienza, che illustrano il processo di modifica dei piani esistenti e le modalità per la preparazione dei capitoli RePowerEu". Lo comuni...
Mira a combattere la povertà e l'esclusione sociale e a perseguire elevati livelli di occupazione, promuovendo un adeguato sostegno al reddito