
Papa Francesco, gli esperti: "Terapie funzionano, verso evoluzione favorevole della polmonite"
L'infettivologo Massimo Andreoni e l'internista Giorgio Sesti commentano il bollettino di questa sera
L'infettivologo Massimo Andreoni e l'internista Giorgio Sesti commentano il bollettino di questa sera
Il portavoce vaticano, nel diffondere il testo, ha specificato che era stato preparato tempo addietro
"Oggi più che mai c’è bisogno di te Francesco", questo lo striscione sotto le finestre del Papa ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma. Lo hanno portato stamattina quattro ragazzi del Movimento Cristiano lavoratori. "E' stato una guida per tutti noi e in un momento di grande incertezza serve la sua figura di mediatore politico. Torna presto Santo Padre", dice Francesco Spizzirri, del Movimento Cristiano lavoratori, all’Adnkronos.
Garattini: "Quadro clinico grave ma è seguito ad altissimo livello"
Dodicesimo giorno di ricovero per Papa Francesco al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale. Le condizioni in lieve miglioramento, il Pontefice "ha riposato bene, tutta la notte". Gli aggiornamenti di oggi, 25 febbraio.
Ultimi aggiornamenti su condizioni di salute del Pontefice, che "ha riposato bene tutta la notte": "Sue condizioni di salute sono come quelle di ieri sera"
L'augurio dell'ex capo della Cei che ebbe la polmonite bilaterale: "Ho subito tutte le conseguenze ma ho continuato a fare il presidente dei Vescovi, per Francesco sono abbastanza ottimista"
Il presidente della Cei: "Il Signore lo renda forte"
De Nicola: "Quadro complesso e delicato, solo curando l’infezione poli-microbica si cura l’insufficienza renale e si evitano le complicanze"
Secondo l'ultimo bollettino fornito dal Vaticano sulle condizioni di salute di Francesco, il Pontefice non ha presentato ulteriori crisi respiratorie. Resta in prognosi riservata