Leucemia mieloide acuta, ok Aifa a rimborsabilità farmaco innovativo

Venetoclax con azacitidina in pazienti non idonei a chemioterapia standard aumenta sopravvivenza
Venetoclax con azacitidina in pazienti non idonei a chemioterapia standard aumenta sopravvivenza
'Circa 300 sperimentazioni cliniche in onco-ematologia per oltre 20 diverse neoplasie, venetoclax esempio virtuoso'
Si è tenuta a Roma la conferenza stampa dal titolo ‘Leucemia Mieloide Acuta: le nuove prospettive nella gestione della malattia’. All’evento hanno partecipato numerosi esperti del settore che hanno avuto modo di illustrare le novità riguardo ad una patologia ematologica aggressiva che ogni anno colpisce in Italia circa 3.300 persone, la maggior parte delle quali pazienti anziani. Tra le novità c’è da menzionare il via libera da parte di AIFA alla rimborsabilità del farmaco Venetoclax in combinazi...
“Avere nell’armamentario terapeutico il Venetoclax permette di ottenere delle remissioni complete in un’elevata percentuale di casi. Un farmaco che può aiutare ad aumentare l’aspettativa di vita degli anziani affetti da patologia”. Così il Professore Ordinario di Ematologia dell’Università Tor Vergata, Maria Teresa Voso, a margine della conferenza stampa tenutasi all’Hotel Nazionale sulla leucemia mieloide acuta.
SINOSSI “Con Venetoclax c’è stato un cambiamento sostanziale per i pazienti che non possono far uso della chemioterapia, permettendoci di trattare molti più pazienti. Siamo soddisfatti perché un notevole numero di persone hanno avuto questo trattamento con un risultato soddisfacente”. Così il Direttore Ematologia all’Ospedale Cardarelli di Napoli, Felicetto Ferrara, a margine della conferenza stampa tenutasi all’Hotel Nazionale sulla leucemia mieloide acuta.
“AbbVie è impegnata nella ricerca di soluzioni per bisogni di salute insoddisfatti. La nostra azienda investe il 15 per cento del fatturato nella ricerca di soluzioni per l’ematologia. Il Venetoclax è un farmaco che consente ai pazienti, che non possono usufruire della chemioterapia, di avere una terapia che possa portarli ad avere un’aspettativa di vita più lunga”. Così l’Amministratore Delegato di AbbVie, Fabrizio Greco, a margine della conferenza stampa tenutasi all’Hotel Nazionale sulla leuce...