'Tennis & Friends', oltre 17mila check up nel weekend dedicato alla prevenzione

Con circa 70.000 ingressi si conclude l’XI edizione di Tennis&Friends-Salute e Sport al Foro Italico di Roma
Con circa 70.000 ingressi si conclude l’XI edizione di Tennis&Friends-Salute e Sport al Foro Italico di Roma
“Lo sport è medicina e prevenzione di alcune patologie e collegarlo alla salute è un binomio imprescindibile. In questi due anni in cui il mondo si è fermato per il Covid abbiamo visto quali sono state le cause negative per la popolazione che non ha potuto fare sport”. A dirlo il prof. Giorgio Meneschincheri, medico specialista in medicina preventiva e fondatore di Tennis & Friends, l’evento che unisce sport e salute e che si tiene il 9 e 10 ottobre al Foro Italico.
“Tennis & Friends quest’anno cade in un momento molto particolare, nel quale le cose stanno andando molto bene. È il tempo di tornare alla centralità della prevenzione. È come se plasticamente questa manifestazione si configurasse nelle esigenze che ha il servizio sanitario oggi, cioè quello di riprendere a occuparsi di malattie importanti come quelle oncologiche, cardiovascolari, diabete e tutte quelle malattie per cui sappiamo che la prevenzione è assolutamente fondamentale”. Così Francesco Vai...
“Sport e salute sono le due S fondamentali della vita. La salute è la cosa più importante di tutte e quando si unisce lo sport, associamo una buona condizione fisica. In giornate come questa è importante fare delle indagini che ti permettono di capire com’è la tua condizione. In questi due anni, soprattutto i più giovani, hanno perso la loro attività sportiva e il contatto con gli amici e la competizione, quindi parlare di sport e salute è parlare di due elementi fondamentali della vita di tutti ...
"Il messaggio che dovrebbe arrivare è quello che la prevenzione aiuta, è vita. Se si fa prevenzione si capisce come intervenire. Questo tipo di manifestazione deve essere estesa in tutta Italia, perché consente di fare prevenzione in tempi giusti. Ci sono posti da Roma in giù dove non ci sono strutture ospedaliere e i tempi di attesa sono lunghissimi e fare una visita privata costa tanto e non tutti possono permettersela". Così la conduttrice tv Maria De Filippi a margine della manifestazione Ten...
“Straordinaria l’idea di invitare un popolo alla prevenzione su tutti i mali che sono sempre in agguato contro ognuno di noi e siccome questa prevenzione è anche offerta. Curarsi non fa male a nessuno, è una indispensabile operazione personale e sociale”. Così Al Bano Carrisi partecipando alla manifestazione Tennis & Friends al Foro Italico oggi e domani.
E’ giunta alla XI edizione la manifestazione “Tennis & Friends”, dedicata alla prevenzione e promozione della salute con il patrocinio del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Salute, alla quale la Polizia di Stato offre collaborazione sin dalla prima edizione. L’evento, iniziato oggi, si concluderà domani 10 ottobre, dalle 10,00 alle 18,00 presso il Foro Italico di Roma e come nelle precedenti edizioni, la Polizia di Stato sarà presente con proprio personale specialistico, attrezzature e...
Oggi e domani dalle 10 alle 18 screening cardiologici, trattamenti di osteopatia e consulenze su riabilitazione polmonare post infezione grave da Covid
Roma, 9 ott. 2021 (Adnkronos Cronaca)-“Lo sport è medicina e prevenzione di alcune patologie e collegarlo alla salute è un binomio imprescindibile. In questi due anni in cui il mondo si è fermato per il Covid abbiamo visto quali sono state le cause negative per la popolazione che non ha potuto fare sport.” A dirlo il prof. Giorgio Meneschincheri, medico specialista in medicina preventiva e fondatore di Tennis & Friends, l’evento che unisce sport e salute e che si terrà il 9 e 10 ottobre al Foro I...
Salute e sport diventano le parole chiave al Foro Italico per la manifestazione Tennis & Friends, che quest’anno festeggia la decima edizione. Tra gli stand presenti all’evento l’IRCCS Lazzaro Spallanzani, davanti al quale il Direttore, Francesco Vaia, ha sottolineato l’importanza di fare prevenzione. “E’ giunto il tempo di riprendere a occuparsi di tutte quelle malattie per cui sappiamo che la prevenzione è assolutamente fondamentale.”
Sport e salute sono le due S fondamentali della vita per gli adulti, ma soprattutto per i giovani che negli ultimi due anni hanno pagato più di tutti le ‘chiusure’ messe in atto per contrastare l’emergenza Covid. Attilio Turchetta, responsabile della medicina sportiva dell’Ospedale Bambino Gesù ha sottolineato l’importante dell’informazione e della prevenzione partecipando alla manifestazione Tennis & Friends che si tiene il 9 e 10 ottobre al Foro Italico.
Lanciare un messaggio di prevenzione attraverso lo sport è importante, soprattutto in epoca post Covid. Queste le parole del cardiologo Antonio Giuseppe Rebuzzi, partecipando alla manifestazione Tennis & Friends, che si tiene il 9 e 10 ottobre al Foro Italico. “Lo sport è importante soprattutto per la prevenzione cardiovascolare, ma bisogna fare attenzione allo sport che si fa e a quale età farlo”.
Bisogna dare l’opportunità a tutte le associazioni sportive di parlare di salute e sport per dare modo soprattutto ai bambini di conoscere il proprio corpo. Sono le parole del campione pallavolista Andrea Lucchetta, che partecipa alla manifestazione Tennis & Friends al Foro Italico.
Promuovere la manifestazione Tennis & Friends in tutta Italia per dare l’opportunità a tutti di poter fare prevenzione. È il messaggio lanciato da Maria De Filippi al Foro Italico, dove l’evento si svolge oggi e domani nella sua decima edizione. “Ci sono posti da Roma in giù dove non ci sono strutture ospedaliere e i tempi di attesa sono lunghissimi non tutti possono permettersi la visita privata”, ha spiegato la conduttrice.
Fare prevenzione e curarsi è una indispensabile operazione personal e sociale. È il messaggio del cantante Albano Carrisi partecipando alla manifestazione Tennis & Friends al Foro Italico oggi e domani.
Tennis & Friends - Salute e Sport torna al Foro Italico di Roma il 9 e 10 ottobre per festeggiare dieci anni all’insegna della prevenzione, della salute e dello sport. Lo fa sapere Sport e Salute Spa, l'organismo guidato da Vito Cozzoli. Dopo il “battesimo” dell’edizione di Torino, che si è tenuta il 25 e il 26 settembre scorsi, l’evento fa di nuovo tappa a Roma con un programma ricco di eventi.
“Non smetterò mai di ripetere che ciò che rende possibile Tennis & friends da oltre dieci anni, è un avvenimento unico al mondo. E, sentendomi ormai parte, di questo progetto sociale totalmente gratuito non posso che essere orgoglioso di vedere che, anno dopo anno, le aziende ospedaliere che credono in questa manifestazione diventino sempre di più". Lo dice, al pochi giorni dalla manifestazione del 9 e 210 ottobre al Foro Italico di Roma, il Presidente onorario di Tennis & Friends, Nicola Pietran...
“Non posso che continuare a congratularmi con quanti promuovono un’iniziativa che incarna lo spirito di cui il movimento sportivo italiano necessita, soprattutto in questo periodo. Tennis & Friends, infatti, mette insieme la pratica sportiva con la cultura del benessere, ad iniziare dalla cura del proprio fisico". Lo afferma la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, salutando la decima edizione della manifestazione, al Foro Italico il 9 e 10 ottobre. "Questa emergenza sanitaria mondiale c...
"Anche quest’anno Tennis & Friends ci aiuta a richiamare l’attenzione sull’importanza della prevenzione, la prima arma che abbiamo per difendere il nostro bene più prezioso: la nostra salute". Lo afferma il Ministro della Salute, Roberto Speranza, in vista della manifestazione del Foro Italico di Roma il 9 e 10 ottobre, alla decima edizione. "Adottare delle sane abitudini e sottoporsi a regolari visite ed esami di screening è fondamentale per evitare l’insorgere di patologie, per questo siamo al ...
"Da sempre prevenzione e sport sono un ‘binomio indissolubile’. La Federazione Italiana Tennis è sempre entusiasta di assecondare le lodevoli iniziative che hanno un evidente e decisivo ritorno in termini di promozione per il tennis italiano". Lo afferma Angelo Binaghi, presidente della Federtennis, in vista della decima edizione di Tennis & Friends al Foro Italico il 9 e 10 ottobre.
Tennis & Friends - Salute e Sport torna al Foro Italico di Roma il 9 e 10 ottobre per festeggiare dieci anni all’insegna della prevenzione, del benessere, della salute e dello sport. Dopo il “battesimo” dell’edizione di Torino, che si è tenuta il 25 e 26 settembre scorsi, la kermesse che dal 2011 vede alternarsi personaggi delle Istituzioni, del mondo dello sport, della cultura, della medicina e della scienza per sensibilizzare i cittadini e diffondere la cultura della prevenzione sanitaria e dei...