Natalità, De Palo: "I figli sono la seconda causa povertà, serve fisco a misura di famiglia"
![](/resources/028a-1a39d4690bd7-e6244ee7f3ef-1000/format/big/depalo_comm.png)
Il presidente della Fondazione: "Con istituzioni per obiettivo chiaro di 500 mila nuovi nati entro il 2033"
Il presidente della Fondazione: "Con istituzioni per obiettivo chiaro di 500 mila nuovi nati entro il 2033"
La ministra: "Le donne vogliono il secondo figlio, azioni dell’Esecutivo mirate a facilitare questo desiderio"
Agli Stati Generali l'arcivescovo di Bologna: "Dare sicurezza di casa, combattere il precariato e trovare il senso della vita come dono"
Il presidente Emilia Romagna: "Cambiare la Bossi Fini e introdurre leggi cittadinanza"
"Calo demografico problema grave, per soluzione serve azione che vada oltre schieramenti politici"
Gli esperti riuniti agli Stati Generali di Bologna, a breve potrebbero esserci più pensionati che lavoratori attivi
"Bisogna fare squadra o rischiamo di perdere la partita più importante" così Gigi De Palo, presidente della Fondazione per la Natalità, al primo incontro degli Stati Generali della Natalità a Bologna.
"Vogliamo dare la possibilità a chi vuole un secondo figlio di essere libera di farlo" così Eugenia Maria Roccella, Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, in occasione del primo incontro degli Stati Generali della Natalità a Bologna.
"In Emilia Romagna vogliamo creare le condizioni per attrarre i giovani" così il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, in occasione del primo incontro degli Stati Generali della Natalità a Bologna.
"Dove si è intervenuto la situazione è migliorata, serve più sicurezza per i giovani"
"Da 2 figli per donna ora il dato dice 1,25, Paese con la situazione più difficile in Europa" così Alessandro Rosina, professore ordinario Demografia e Statistica Università Cattolica di Milano in occasione del primo incontro degli Stati Generali della Natalità a Bologna.
"Imprese, Scuola, politica c'è molto da fare e va fatto insieme"