Quota 100, il bilancio: domande, spesa, età

Secondo un'analisi congiunta Inps-Upb hanno aderito soprattutto uomini e quasi la metà dei percettori sono dipendenti privati
Secondo un'analisi congiunta Inps-Upb hanno aderito soprattutto uomini e quasi la metà dei percettori sono dipendenti privati
La gestione di liquidazione di "Quota 100" è stata da lavoro dipendente privato per quasi la metà dei casi, da lavoro dipendente pubblico per poco più del 30%, da lavoro autonomo per circa il 20%. Sono alcune evidenze dell'analisi congiunta Inps e Ufficio Parlamentare di bilancio (Upb), "Un bilancio di 'Quota 100' a tre anni dal suo avvio", presentato oggi a Palazzo Wedekind a Roma.
Se in valore assoluto le pensioni con 'Quota 100' sono state più concentrate al Nord, meno al Mezzogiorno e ancor meno al Centro, in percentuale della base occupazionale o del flusso medio delle uscite per pensione anticipata (quelle più simili a “Quota 100”) mostrano le incidenze maggiori al Mezzogiorno e minori al Nord, con il Centro in posizione intermedia. I pensionamenti dal comparto privato sono lo 0,4% della relativa base occupazionale, con un picco dell’1,2% per il settore “Trasporto e ma...
Anticipo riduce assegno del 5,2% per ex dipendenti pubblici, - 4,5% autonomi e -3,8% privati
"Ci possiamo aspettare il rallentamento della spesa pensionistica sul Pil solo a partire dal 2036, per l'effetto combinato della scomparsa dei pensionati baby-boomers, l'adeguamento dei requisiti alla speranza di vita e l'applicazione generalizzata delle regole di calcolo contributivo (da 17,4% al 13,3% nel 2070". Così la neo presidente di Upb Lilia Cavallari intervenendo alla presentazione della indagine con Inps su Quota 100. E quanto a eventuali nuovi interventi per "ridurre i requisiti di pen...
Anche ‘quota 102’ misura inutile, serve vera riforma che superi Legge Fornero
“La collaborazione con l’Ufficio Parlamentare di Bilancio e con la neo presidente Cavallari mira a dare una maggiore informazione al legislatore, al governo e al Parlamento per prendere qualsiasi decisione sulla base di una valutazione delle politiche pubbliche e di una piena consapevolezza di ciò che i dati e l’evidenza empirica offre”. E‘ quanto ha affermato il presidente dell’Inps Pasquale Tridico a proposito dell’analisi congiunta Inps-Upb su Quota 100 che viene presentata a Roma insieme alla...