Beni culturali, nanomateriali e stampa 3D: rinasce la Fontana dei Draghi a Villa Mondragone

L'inaugurazione oggi a Monte Porzio Catone, in campo gli esperti dell'Università di Roma Tor Vergata
L'inaugurazione oggi a Monte Porzio Catone, in campo gli esperti dell'Università di Roma Tor Vergata
I lavori di restauro partiti quando il ministro era Rettore dell’Ateneo
“Parte del complesso di proprietà dell’Università di Roma Tor Vergata, è aperta al pubblico: abbiamo la possibilità di renderla fruibile anche in momenti non legati all’attività prettamente scientifica, di divulgazione scientifica”
“I lavori di restauro della Fontana dei Draghi, che si concludono oggi, rappresentano un punto di inizio e di approdo per Villa Mondragone” perché “poco più di 400 anni dall’esecuzione della magnifica Fontana dei Draghi questo restauro ha ripristinato la magnificenza anche del terrazzone fulcro centrale della Villa” permettendo “a noi e ai futuri operatori di beneficiare di un ulteriore percorso". A sottolinearlo è stata Marcella Pisani, presidente del Centro Congressi di Villa Mondragone, delega...
“L’inaugurazione della Fontana dei Draghi è un momento molto importante per il nostro Ateneo perché restituiamo alla collettività un bene molto, molto bello che è rimasto chiuso molto tempo”. Così il Magnifico Rettore dell’Università di Roma Tor Vergata, Nathan Levialdi Ghiron, a margine dell’inaugurazione della Fontana dei Draghi di Villa Mondragone a Monte Porzio Catone.
“I lavori di restauro della Fontana dei Draghi, che si concludono oggi, rappresentano un punto di inizio e di approdo per Villa Mondragone perché poco più di 400 anni dalla sua esecuzione questo restauro ha ripristinato la magnificenza anche del terrazzone fulcro centrale della Villa permettendo a noi e ai futuri operatori di beneficiare di un ulteriore percorso”. Così il Presidente del Centro Congressi e Rappresentanza di Villa Mondragone, Marcella Pisani, a margine dell’inaugurazione della Font...