Indagine Fnm, nel 2032 in Lombardia 1 milione di persone userà il treno

Fontana 'Al lavoro per progettare futuro'
Fontana 'Al lavoro per progettare futuro'
Le parole di Marco Piuri, direttore generale di Fnm, in occasione dell'evento “Dalle Smart City alle Senseable City”,
Sessanta studenti del campus di Milano si sono confrontati su tre differenti brief. Dalla rigenerazione urbana fino alla comunicazione sostenibile e allo sviluppo di scenari futuri a misura di essere umano, questo il focus del loro lavoro
“Il linguaggio che le città dovrebbero adottare per coinvolgere i cittadini e portarli verso un cambiamento concreto delle loro abitudini, come ad esempio rispetto al tema del cambiamento climatico, dovrebbe essere da una parte estremamente prudente, dall’altra fortemente empatico. Le amministrazioni dovrebbero infatti abbandonare i discorsi in ‘politichese’ a favore di un linguaggio più empatico e chiaro”. Così Paolo Borzacchiello, scrittore, consulente e imprenditore italiano, a margine dell'ev...
La mobilità costituisce quindi un sistema cardine all’interno della società, del territorio italiano e della sua economia
Consigliere delegato di Fnm illustra alla Regione Lombardia il progetto Fili
L’evento si è svolto oggi al 39esimo piano di Palazzo Lombardia, è stato anche l’occasione per il Gruppo per presentare gli scenari verso cui evolveranno le città e i servizi di mobilità
'Ci occupiamo di 115 stazioni, 330 km di rete ferroviaria, di cui 215 elettrificati, e 900 treni'
L'assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità Sostenibile a margine dell’incontro “Dalle Smart City alle Senseable City” organizzato da Fnm, il principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia
'Al centro l’individuo e i suoi bisogni primari di rifugio, di vivere in collettività e di essere identificato come persona'
Fnm, principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, in occasione dell’evento “Dalle Smart City alle Senseable City” svoltosi a Palazzo Lombardia, Milano, lunedì 17 aprile, ha presentato gli scenari verso cui evolveranno le città e i servizi di mobilità. Presenti al convegno illustri personalità del settore che si sono confrontati su tali tematiche.
Presente all’evento “Dalle Smart City alle Senseable City”, organizzato da Fnm, principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, anche il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana che si è soffermato sull’importanza di offrire alla cittadinanza servizi sempre migliori e “fare in modo che vengano realizzati e prestati ai nostri cittadini più semplicemente”
A margine dell’evento “Dalle Smart City alle Senseable City” svoltosi a Palazzo Lombardia, Milano, lunedì 17 aprile, in cui Fnm, principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia ha presentato gli scenari verso cui evolveranno le città e i servizi di mobilità, è intervenuto il Direttore Generale di Fnm Marco Piuri.
Fnm, principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, in occasione dell’evento “Dalle Smart City alle Senseable City” tenutosi a Palazzo Lombardia, Milano, lunedì 17 aprile, ha presentato gli scenari verso cui evolveranno le città e i servizi di mobilità. A margine, è intervenuto il presidente di Fnm Andrea Gibelli che ha illustrato i nuovi progetti del Gruppo.
Fnm, principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, in occasione dell’evento “Dalle Smart City alle Senseable City” svoltosi a Palazzo Lombardia, Milano, lunedì 17 aprile, ha presentato gli scenari verso cui evolveranno le città e i servizi di mobilità. A margine, è intervenuta Claudia Maria Terzi, assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche che ai microfoni dei cronisti ha sottolineato l’esigenza di migliorare i collegamenti tra i territori lombardi.
Palazzo Lombardia, a Milano, ha ospitato l’evento “Dalle Smart City alle Senseable City” in cui Fnm, principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, ha esposto gli scenari verso cui evolveranno le città e i servizi di mobilità nel futuro. A margine del meeting è intervenuto Franco Lucente, assessore ai Trasporti e alla Mobilità Sostenibile che ha rimarcato la necessità di garantire una mobilità accessibile a tutti.