Tajani a Family Business Forum: "Garantire il futuro a quelle familiari"

Il ministro ha chiuso i due giorni di lavoro che si sono svolti a Lecco
Il ministro ha chiuso i due giorni di lavoro che si sono svolti a Lecco
La direttrice e fondatrice: “sono le famiglie proprietarie a determinare le strategie”
Il presidente designato di Lecco e Sondrio: 'Europa sia meno ossessionata da iper regolamentazione'
“Per noi è importante ascoltare, capire e poter indirizzare”
“Il ruolo è quello di advisor, ma non di gestore del patrimonio”
L’analisi sui passaggi generazionali delle grandi imprese italiane
La prima violinista alla Scala: 'La mia famiglia mi ha sostenuto in questo percorso'
Il presidente di Fondazione Guido Venosta: 'Importante avere consulente senza conflitti d’interesse'
Il presidente e ad di Gilardoni Spa al Family Business Forum: ‘Aziende familiari hanno grande importanza per tessuto economico locale e non”
Il rettore e demografo: "Consentire di combinare vita privata e lavoro"
Per il managing director Lombard Odier Italy 'La donna oltre al rendimento chiede investimenti nella sostenibilità'
La vicepresidente dei giovani imprenditori di Confindustria: 'Ad oggi c’è troppa frammentazione'
“È importante parlare delle imprese familiari guardando alla famiglia, questo è quello che facciamo qui”. Maria Silvia Sacchi presenta così il Family Business Forum, la due giorni di cui è ideatrice e organizzatrice conclusasi oggi a Lecco. L’appuntamento, primo e più importante evento pubblico dedicato alle aziende familiari, ha riunito alla Camera di Commercio di Lecco imprenditori, professori, esperti ed istituzioni. Alla giornata conclusiva del forum ha partecipato anche il ministro degli Est...
"Il ruolo della banca è sempre delicato e credo molto a una veste come partner dell'impresa, nel lungo periodo e non mordi e fuggi: un ruolo di ascolto, perché ogni azienda è diversa e ha proprie e peculiarità". Lo ha detto Marco Mandelli, chief corporate e investment banking officer di Bper, e la espone durante il Family business forum, incontro su passaggio generazionale e fondazioni di famiglia, nella sede della Camera di commercio di Lecco.
"Importante una sensibilità particolare anche per altri aspetti del patrimonio, quindi nelle tematiche finanziarie e non finanziarie”. Parole di Stefano Bestetti, responsabile Grandi patrimoni di Bper banca Private Cesare Ponti, durante il Family business forum, incontro su passaggio generazionale e fondazioni di famiglia, nella sede della Camera di commercio di Lecco.
"Il ruolo è quello di advisor, ma non di gestore del patrimonio". Così Nicoló Di Giacomo, responsabile Family office Banor, intervistato durante il Family business forum, il primo e più importante evento pubblico dedicato alle aziende familiari la principale forma di impresa, che si è svolto nella sede della Camera di commercio di Lecco.
"In Italia come in Europa, è necessario avere una politica industriale che tenga conto del ruolo delle piccole e medie imprese, visto che in Italia una parte rilevante di piccole e medie imprese sono imprese familiari, che devono essere sostenute con norme fiscali che permettano soprattutto la continuità”. Sono le dichiarazioni del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, alla seconda giornata del Family business forum, incontro su passaggio generazionale e fondazioni di famiglia, nella sede della ...
"Oggi essere imprenditore è qualcosa che si discosta molto dalla definizione classica di chi semplicemente deve ideare un prodotto o un servizio e veicolarlo e venderlo: l'attività di imprenditore già da tempo va molto oltre e comporta tante cose, a partire dalla responsabilità sociale". Parole di Marco Campanari, presidente designato Confindustria Lecco e Sondrio intervistato a valle del Family business forum, l’evento pubblico dedicato alle aziende familiari, nella sede della Camera di commerci...
“Ogni impresa nasce da una persona e quindi in una famiglia, poi evolve nel tempo: ma la cosa importante è la dipendenza della famiglia dall'impresa”. Lo ha detto Maria Silvia Sacchi, ideatrice e direttrice di Family business forum, il primo e più importante evento pubblico dedicato alle aziende familiari la principale forma di impresa, che si è svolto nella sede della Camera di commercio di Lecco.
"E’ fondamentale mettere le imprese italiane, quelle in particolare innovative, nelle condizioni di poter crescere. E per questo chiediamo che il mercato unico europeo che diventi veramente tale. Ad oggi c'è troppa frammentazione che non permette alle nostre imprese di crescere e quelle che crescono si spostano all'estero e questo non è sano per la nostra economia. Dobbiamo diventare veramente un unico Stato con un'unica strategia”. E’ il commento di Maria Anghileri, vicepresidente di Giovani Imp...
“Le donne, essendo generalmente più generose, tendono a voler pianificare molto accuratamente il passaggio generazionale attraverso le solite strutture e le organizzazioni che ci sono nei vari paesi per poter assicurarsi un passaggio fluido alle generazioni future”. Così, Alberica Brivio Sforza, Alberica Brivio Sforza, managing director Lombard Odier Italy, alla seconda giornata del Family business forum, incontro su passaggio generazionale e fondazioni di famiglia, nella sede della Camera di com...
“La musica è un'arte universale e fondamentale per la crescita dell'individuo: sono musicista da quando avevo 3 anni e la mia famiglia mi ha sostenuto tantissimo in questo percorso”. Sono le parole di Laura Marzadori, Primo violino del teatro Alla Scala, presente al Family business forum di Lecco, nella sede della Camera di commercio.
“Un’altra cosa molto importante è avere un consulente e un mediatore, possibilmente senza conflitti d’interesse, se ci sono dei conflitti, come nel nostro caso. Io purtroppo non l’ho avuto”. Queste le parole di Giuseppe Caprotti, presidente della fondazione intitolata al nonno materno Guido Venosta, a margine della prima delle due giornate del Family Business Forum, in svolgimento a Lecco presso la Camera di commercio.
“Il valore aggiunto che porta un manager esterno in un family business può essere quello di riconoscere i valori della famiglia, rispettarli, cercare di dare continuità e di portare rispetto al ruolo di tutti, provare a non prevalere rispetto al ruolo della famiglia e dare il proprio contributo, cercando di capire qual è il ruolo adatto a sé stessi e quale quello degli altri membri della famiglia stessa”. E’ quanto riferito da Riccardo Stefanelli, amministratore delegato di Brunello Cucinelli, in...
“Per avere una buona trasmissione di eredità emotiva, è necessario che l'interlocutore abbia un livello di credibilità e di coinvolgimento molto alto”. Afferma Enrico Falck, presidente e amministratore delegato di Larry spa, a margine della prima delle due giornate del Family Business Forum, in svolgimento a Lecco presso la Camera di commercio.