Fair Play Menarini, notte magica a Fiesole per il gran finale

Le leggende dello sport incantano gli spalti gremiti del Teatro Romano
Le leggende dello sport incantano gli spalti gremiti del Teatro Romano
Stasera il gran finale al Teatro Romano di Fiesole
L'ex Ct della Nazionale ha ricevuto il Premio per la categoria 'Sport e vita'
Ha ricevuto il Premio per la categoria 'Fair Play modello di vita'
Il campione di basket ha ricevuto il Premio per la categoria 'Italia nel Mondo"
"Ricevere questo premio è molto importante"
"Correre con Marcel Jacobs e con tutti gli altri atleti è uno spettacolo incredibile"
Premiata la portabandiera dell'Italia ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024
Il momento clou arriverà domani, 4 luglio, alle ore 20:30, quando i vincitori saranno protagonisti della cerimonia di premiazione, nella cornice senza tempo del Teatro Romano di Fiesole
"La vita è competizione sotto tutti i punti di vista"
"I valori fondamentali sui quali basiamo il nostro premio sono quelli dell'etica"
Il Premio gode di "un'organizzazione impeccabile"
"C’è il risultato sportivo ed insieme ad esso ci può essere uno straordinario fair play"
Un finale da incorniciare: le leggende dello sport incantano gli spalti gremiti del Teatro Romano di Fiesole e consegnano alla storia il 28° Premio Internazionale Fair Play Menarini. La manifestazione dedicata ai valori di etica, lealtà e rispetto ha celebrato, con la cerimonia di premiazione, i vincitori dell’edizione 2024, esempi indiscussi di correttezza e sportività in gara e nella vita.
"Il vero segreto per avere tutti questi campioni è che spieghiamo loro che cosa premiamo, non sempre è facile comprenderlo in un mondo dominato dalla logica di una gestione consumistica dello sport, noi spieghiamo loro quali sono i valori che premiamo e nessuno si tira indietro". Così Ennio Troiano, membro del board della fondazione Fair Play Menarini, al premio Fair Play Menarini 2024.
L'ex calciatore, campione del Mondo 1982, parla del valore del fair play. L'allenatore è tra i 28 premiati 2024 come ambasciatore Fair Play nel mondo.
Anche Antognoni "l'unico 10" come viene ricordato a Firenze, presente come ospite d'onore alla XXVIII° edizione del premio Fair Play Menarini. L'ex calciatore è ambasciatore dei valori della fondazione Fair Play Menarini nel mondo.
"Noi cerchiamo di dare un messaggio di attenzione a chi abbiamo intorno, anche se abbiamo una proiezione internazionale. Il fatto che investiamo tutti gli utili nell'azienda mirando alla crescita con attenzione alle persone, ai pazienti, alla qualità dei farmaci, spero sia un messaggio che si lega molto bene al Fair Play". Così Lucia Aleotti, azionista e consigliere d'amministrazione gruppo Menarini, al premio Fair Play Menarini 2024.
"Tra tutti i valori, ce n'è uno in particolare che rappresenta molto di più il mondo dello sport, è la condivisione. La possibilità di condividere con altri, chi è diverso da te, e questa cosa appiana tutti i livelli sociali delle persone". Così Gian Paolo Montali al premio Fair Play Menarini 2024.
La campionessa olimpica Elisa Di Francisca, oro nel fioretto a Londra 2012, torna a parlare dei valori del gioco corretto e la necessità di insegnare nelle scuole, e in generale ai ragazzi, l'importanza della sportività e della lealtà al premio Fair Play Menarini 2024.
alla XXVIII° edizione del premio Fair Play Menarini, spazio agli aneddoti del 'cantore' dello sport Federico Buffa, tra i premiati al teatro romano di Fiesole.
L'ex allenatore e ct della Nazionale Cesare Prandelli, che ha ricevuto il premio Fair Play Menarini, parla dell'uscita dell'Italia dalla competizione europea di quest'anno.
Il cestista di serie A e Nba Marco Belinelli ha parlato a margine della consegna dei premi Fair Play Menarini della stagione appena conclusa, della sua carriera e delle prossime Olimpiadi
L'ex campione del Mondo Ciro Ferrara ha parlato a margine della cerimonia del premio ricevuto soffermandosi poi sul prossimo calendario di Serie A, l'eliminazione dell'Italia dagli Europei e la nuova stagione del Napoli.
L'ex campione del mondo e campione olimpico dei pesi massimi Clemente Russo ha parlato dell'importanza data al fair play nella sua disciplina, parlando poi del futuro della pugilistica italiana.
amarezza da parte dell'ex campione del Mondo e pallone d'oro Fabio Cannavaro per l'eliminazione dell'Italia dalla competizione europea di calcio. L'ex calciatore ha poi parlato del campionato di Serie A.
Ha parlato soprattutto delle prossime Olimpiadi la campionessa Federica Pellegrini, soffermandosi sulla posizione dell'Italia del nuoto che parte favoritissima. L'ex nuotatrice ha poi parlato della sua possibile partecipazione al programma tv ballando con le Stelle.
In Europa ha scritto le pagine più belle della storia del Chelsea
I membri del Board della Fondazione Fair Play Menarini, Antonello Biscini, Valeria Speroni Cardi ed Ennio Troiano, sono felici di accogliere un altro campione nel roster dei premiati del 2024.
Vincitrice dell’edizione 2024 è la campionessa livornese di pattinaggio artistico a rotelle Agnese Mori
La Fondazione Fair Play Menarini ha annunciato i nomi dei premiati che la notte del 4 luglio riceveranno il prestigioso riconoscimento sul palco del Teatro Romano di Fiesole
L'ex calciatore insignito per la categoria 'Premio Speciale Paolo Rossi'