Consorzio Elis, al via 'Distretto Italia' per orientare e creare lavoro
![](/resources/027a-16568b72817a-cd4fdb7a4b55-1000/format/big/autostrade_distretto_italia_presentazione_us.jpeg)
Presentato oggi dall’Ad di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi, presidente di turno del Consorzio, il nuovo programma
Presentato oggi dall’Ad di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi, presidente di turno del Consorzio, il nuovo programma
"Oggi servono tutte quelle competenze necessarie per operare nel mondo del digitale. Manutentori di fibra ottica, installatori e tutti quelli che nell'industria 4.0 devono rispondere al fabbisogno delle aziende di avere profili professionali tecnici". Così Pietro Cum, amministratore Delegato dell’ente no profit di formazione Elis, a margine della presentazione di 'Distretto Italia' oggi a Roma.
"Poste italiane è schierata a fianco di Elis, abbiamo fatto tanti progetti insieme. Secondo me va fatto uno sforzo, dobbiamo creare un 'ponte' per arrivare alle imprese di medie dimensioni. Il sistema produttivo privato spesso lamenta la carenza di professionisti". Così Matteo Del Fante, ad di Poste Italiane, intervenendo in video collegamento alla presentazione a Roma da parte del Consorzio Elis di 'Distretto Italia'.
"Abbiamo bisogno di 350mila profili tecnici, dagli esperti di rinnovabili ai carpentieri che oggi sono introvabili". Così, intervenendo alla presentazione del Consorzio Elis di 'Distretto Italia', Luigi Ferraris, ad di Ferrovie dello Stato.