Oli minerali usati, Conou eccellenza in Europa

Quanto emerge dal Rapporto di Sostenibilità 2023 del consorzio
Quanto emerge dal Rapporto di Sostenibilità 2023 del consorzio
-127mila tonnellate di CO2e, i dati del report di Conou
A Roma presentato il Rapporto di Sostenibilità 2023 di CONOU - Consorzio Nazionale Oli Usati. All’evento hanno partecipato Riccardo Piunti, presidente Conou, Stefano Ciafani, presidente Legambiente e autorevoli rappresentanti istituzionali: Carlo Corazza, direttore ufficio del Parlamento Europeo in Italia e Silvia Grandi, direttore generale Economia Circolare del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Luca Bonvino, Partner PwC Italy, Roberto Giacomelli, Partner Climate Change and S...
Così il presidente Conou in occasione della presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2023
Le parole del presidente di Legambiente, in occasione della presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2023 di Conou
Presentato a Roma il Rapporto di sostenibilità 2023 del CONOU, il Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati. In occasione del suo 40esimo anniversario il CONOU conferma il primato in europeo: 100% di raccolta e 98% di rigenerazione e una continua crescita, anche a livello economico, dove segna un +12% dall’anno scorso a oggi .
“Il CONOU predispone un bilancio di sostenibilità già dal 2006. La sfida per le imprese sarà quella di dotarsi di strumenti di controllo interno e di procedure che consentano la redazione di un rapporto di sostenibilità attraverso di una contabilità ESG”. Lo ha dichiarato il revisore Luca Bonvino di PwC Italy, a margine della presentazione del Rapporto di sostenibilità 2023 del CONOU, il Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati.
“Siamo in un momento di evoluzione normativa fortissima, potremmo dire uno tsunami normativo per le aziende. Le aziende impattate dalla direttiva europea che impone una rendicontazione di sostenibilità, al momento sono circa 11.000 ma diventeranno più di 50.000 con la prossima direttiva che dovrà essere recepita dagli Stati membri entro quest'estate”. Lo ha dichiarato Roberto Giacomelli, responsabile del team Climate Change and Sustainability Services di EY, a margine della presentazione del Rapp...