Vaccini, Fimp: "Fondamentali anche non obbligatori come anti meningococco B"

Così Antonio D'Avino, presidente nazionale della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), a margine del congresso nazionale in corso a Giardini Naxos
Così Antonio D'Avino, presidente nazionale della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), a margine del congresso nazionale in corso a Giardini Naxos
Di Mauro (Fimp): "Rende i contenuti più facili da ricordare, prima esperienza del genere dedicata agli specialisti dei bambini"
Il responsabile coordinatore del gruppo di lavoro 'Vaccini e vaccinazioni' della Fimp, in occasione del simposio 'Innovazione nella pediatria di famiglia: il progetto 'meningioca', organizzato nell'ambito del congresso nazionale della Federazione italiana medici pediatri, in corso a Giardini Naxos
Così Francesco Nieddu dell'ospedale Meyer di Firenze, in occasione del simposio 'Innovazione nella pediatria di famiglia: il progetto meningioca', organizzato nell'ambito del congresso nazionale della Fimp, la Federazione italiana medici pediatri, in corso a Giardini Naxos
"La vaccinazione, anche quando non è obbligatoria, come nel caso della meningite B, è di fondamentale importanza. Siamo molto attivi sul fronte delle vaccinazioni ed è per questo che ne abbiamo parlato molto e in maniera approfondita nel corso di questo congresso". Così Antonio D'Avino, presidente nazionale della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), a margine del congresso nazionale che si è tenuto a Giardini Naxos (Me).