
Ordini infermieri: "Contro violenze in corsia sensibilizzare i cittadini"
Fnopi, 'bene misure messe in atto dal Governo ma occorre intercettare i bisogni dei cittadini e fornire risposte adeguate'
Fnopi, 'bene misure messe in atto dal Governo ma occorre intercettare i bisogni dei cittadini e fornire risposte adeguate'
Un anno fa la sua mamma era nella struttura romana per una visita di routine e si è sentita male per un'emorragia con distacco di placenta. Il personale sanitario l'ha soccorsa e le ha praticato un cesareo d'urgenza. L'ospedale: "Ci ha ricordato quanto sia cruciale la tempestività". La targa commemorativa è "anche un tributo alla forza della vita"
Il sindacato Anaao lancia la campagna #Bastaggressioni: "Servono filtri per l'accesso, accogliendo non solo i pazienti ma anche i loro familiari"
Sono passati cinque anni da quando l'allora presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, annunciò agli italiani il lockdown contro il Covid-19. "Un provvedimento che potrei definire così: #iorestoacasa", sottolineò in quei giorni difficili il premier. "Le nostre abitudini vanno cambiate ora: dobbiamo rinunciare tutti a qualcosa per il bene dell'Italia".
I medici del territorio e degli ospedali avevano inoltrato "90 segnalazioni di tossinfezione alimentare"
Studio Fondazione Ossicini Cnop-Fnopi, 'il 41,9% delle intervistate afferma di aver subito discriminazione nella propria vita lavorativa'
"Consentirà la salvaguardia della nazionalità delle imprese italiane e degli oltre 350.000 dipendenti che rischiano il posto di lavoro"
Mariastella Giorlandino: le tariffe "non coprono i costi reali delle prestazioni sanitarie, generando disparità tra le regioni e allungando le liste d'attesa"
Verso l'approvazione alla Camera del Ddl delega che definisce le nuove modalità di ingresso alle Facoltà. Accesso libero a un semestre-filtro, così avverrà la selezione
"Serve innovare il welfare, investire meno in strumenti di morte e molto di più in strumenti di vita". Così l'ex direttore Generale della Prevenzione del ministero della Salute e ora componente dell'Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità
Il punto dello pneumologo Blasi: "Pericolo è esordio di nuova polmonite o peggioramento precedente, ma non è detto che si concretizzi"
Andreoni: "Tra 48 ore e sapremo se la crisi ha compromesso reni e cuore"
il ministero: "L'obiettivo del monitoraggio non è penalizzare le Regioni, ma assicurare ai cittadini l'erogazione delle prestazioni a cui hanno diritto"
Mpox è stato dichiarato emergenza sanitaria globale per 2 volte in 2 anni
Non si sono verificati episodi acuti respiratori e i parametri emodinamici continuano a essere stabili
Gentile: "Difficoltà sta nel riconoscerla e trattarla. Buona notizia per il Santo Padre è che, anche in presenza del problema, la condizione clinica sarebbe ancora completamente reversibile"
Raffaele Bruno (San Matteo Pavia) ricorda febbraio 2020 con uno sguardo al futuro
Raffaele Bruno (San Matteo Pavia) ricorda quei giorni di febbraio 2020 in cui tutto è cominciato: "Si era ammalato un ragazzo di 37 anni, divenne un emblema. Oggi siamo amici". Cosa resta 5 anni dopo? "Siamo cresciuti, ma non dobbiamo abbassare la guardia. Ho capito che la scienza non è solo protocolli, ma empatia e lavoro di squadra. E non dobbiamo dimenticare"
In soli 15 minuti dall'ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli a quello di Casamicciola d'Ischia grazie a Unmanned4you
Il presidente dei farmacisti nella Giornata del personale sanitario, 'accelerare a livello normativo'