
Morbillo, alert Oms: negli Usa quasi 400 casi e primi morti dopo un decennio
"Anomalo aumento di infezioni rispetto agli anni precedenti"
"Anomalo aumento di infezioni rispetto agli anni precedenti"
L'Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata, ieri all'evento della Lega. Mariastella Giorlandino: "Nulla viene fatto concretamente per evitare che le strutture sanitarie delle regioni in paino di rientro siano costrette a svendere alle multinazionali o ai grossi gruppi assicurativi e che gli ospedali pubblici peggiorino il proprio disavanzo creando un danno erariale"
Sul banco degli imputati la rottura delle reti sociali
Dopo il caso della pecora positiva all'H5N1, gli esperti hanno stilato una lista di 24 patogeni minacciosi
'Abbiamo già contrattualizzato 64 medici e 28 operatori sociali garantendo un supporto immediato'
"Ci stiamo occupando della parte umana dell'H5N1, abbiamo sviluppato sistemi di diagnosi tempestiva e rapida per rilevare la presenza del virus nell'uomo. Trasmissione interumana? Non è detto che si verifichi, ma è chiaro che vorremmo evitare di correre questo rischio"
L'analisi di Paolo Santanchè sul caso Kalfus: "Attendere l'esito dell'indagini senza puntare il dito". In generale, l'invito è a garantire chiarezza. "Servirebbe un elenco consultabile online o cartelli che indichino chiaramente il tipo di struttura in cui si fanno questi interventi"
E' il terzo decesso collegato al virus registrato quest'anno nel Paese. In Gran Bretagna rilevato primo caso in una pecora
I dati del rapporto 2025 del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie e Ufficio regionale europeo dell'Oms: "Necessarie misure immediate"
Micheletto all'Adnkronos Salute: "Dovrà riguardarsi, lavorare il giusto, meglio non ricevere troppe persone e nessun viaggio all'estero"
L'autore Nicola Del Duce, all'epoca portavoce del ministro della Salute, presenterà il libro sabato a Roma all'Auditorium Parco della musica
I due uomini sono 'bloccati' in California: in Italia la pratica è diventata reato universale
In occasione della Festa del papà la Fondazione Artemisia e Vite senza paura Onlus sottolineano l'importanza di ridisegnare il rapporto tra il maschile e il femminile di promuovere il rispetto e l'educazione all'affettività
"Oggi nella Giornata delle vittime del Covid la sua immagine si ricollega idealmente al sacrificio di Bergamo"
L'immagine - dalla città divenuta uno degli epicentri della prima, tragica ondata di Covid - ha fatto il giro del mondo diventando uno dei simboli iconici della pandemia
Si aggiunge a Casa Ail 'Residenza Vanessa' presso il Policlinico Umberto I e risponde concretamente a una richiesta di accoglienza nei casi sempre più frequenti di mobilità sanitaria verso la Capitale
Per Armando Cozzuto, presidente dell'Ordine degli psicologi della Campania, il bradisismo genera meccanismi psicologici simili a quelli delle aree di conflitto. Dall'incertezza della prossima scossa all'interruzione della vita quotidiana
Dalla sua fondazione l''ospedalone', come affettuosamente chiamato dai romani e dai trasteverini, rappresenta un pilastro nella cura e nell'assistenza ai più fragili
Gli scienziati chiedono, in un documento, l'avvio di una campagna di sensibilizzazione sull'importanza della ricerca scientifica e il valore della vaccinazione
Tra gli obiettivi: informare sulle novità della legge 171 del 2024, che punisce chi aggredisce chi lavora nei luoghi di cura rischia l’arresto in flagranza anche in differita e introduce pene più severe per chi danneggia beni delle strutture sanitarie