Malattie rare, Pasinelli (Arisla): "Una cura diversa per ogni tipo di Sla"
All'evento 'La promessa' di Aisl, 'le tecnologie ci sono, vanno supportate'
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
All'evento 'La promessa' di Aisl, 'le tecnologie ci sono, vanno supportate'
'Una diagnosi ritardata significa negare al paziente le terapie di cui ha necessità'
'Cure tradizionali funzionano poco o solo parzialmente causando continui disturbi'
'Organizziamo corso di formazione terapeutica per pazienti, caregiver, medici e infermieri’
'Miastenia gravis condiziona qualsiasi attività della vita quotidiana se non controllata'
Settimana dell'Amr, 'cruciale ricordare la necessità di un uso responsabile degli antibiotici'
Il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico inaugura un nuovo servizio igienico dedicato alle persone stomizzate, tra i primi del Lazio a dotarsi di uno spazio pensato per garantire maggiore sicurezza, autonomia e comfort a pazienti e visitatori. In Italia si stima che siano circa 75.000 le person...
"La Sla è una patologia eterogenea: identificare i vari sottogruppi significa identificare i bersagli terapeutici da colpire. Penso che il passo più concreto dal 2026 sarà la stessa trasformazione che abbiamo visto in oncologia: una terapia diversa per ogni tipo di tumore. Perché anche la Sla, come i...
Alla Camera dei deputati si è svolto l'incontro dedicato ai 40 anni di ANGSA, un anniversario che diventa occasione per fotografare una realtà che oggi riguarda circa un bambino su 36. In Italia si stima che tra 200 e 300 mila persone siano nello spettro autistico, un'emergenza sociale e sanitaria ch...
Sotto i 13 anni, oltre 2 ore al giorno di schermo aumentano del 67% il rischio di sovrappeso o obesità negli adolescenti rispetto ai coetanei con esposizione inferiore. L'89% degli adolescenti dorme con il cellulare in camera, favorendo deprivazione cronica di sonno. I fenomeni di bullismo e cyberbul...
Disponibili 4 esiti su totale 29 campionamenti e batterio rilevato non nella casa di un paziente ma in una di controllo, prelievi anche in una torre evaporativa
Dalla posizione delle uova in frigo all'igiene delle spugnette, dalla conservazione del pesce alla cottura dei cibi ricchi di amido
L'81enne, tornato da poco da un viaggio in Etiopia, è stato ricoverato all'ospedale Cardinal Massaia
"Servono servizi adeguati per garantire il diritto a un progetto di vita autodeterminato"
'Senza rivedere i criteri delle residenze si rischia di spingere verso chiusure dannose per le famiglie'
"Benessere e riabilitazione fondamentali, ma la vita passa anche da lavoro e inclusione sociale"
Quattromila famiglie e 70 associazioni federate con una presenza capillare in tutto il Paese
'Lavoriamo per professioni più attrattive e scongiurare fuga all'estero'