Mercoledì 23 Aprile 2025
Aggiornato: 15:51
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Elezioni europee, alle 23 affluenza al 49,57% in Italia. Aumenta in Germania e Francia

Per quanto riguarda le comunali l'affluenza è stata del 53,65%, alle regionali in Piemonte del 47,55%

Elezioni europee 2024 - Fotogramma
Elezioni europee 2024 - Fotogramma
09 giugno 2024 | 07.20
LETTURA: 2 minuti

Per le elezioni europee 2024 in Italia ha votato oltre il 49,57% degli aventi diritto. Sono i dati parziali del Viminale pubblicati sul portale Eligendo, relativi a 53.068 su 61.650 sezioni

I seggi si sono chiusi alle 23 in tutta Italia per la seconda delle due giornate di voto.

Gli altri Paesi

In Germania l'affluenza alle 14 si è attestata al 32,3%, in crescita di 3 punti circa rispetto ai dati del 2019. Secondo la funzionaria federale Ruth Brand "ci sono segnali di un maggiore interesse per le elezioni europee in Germania rispetto a cinque anni fa". Tuttavia, secondo Brand, "i dati del 2019 e quelli attuali non sono esattamente paragonabili in termini di metodologia". Alle elezioni europee di cinque anni fa in Germania si è registrato un aumento dell’affluenza alle urne rispetto alle elezioni precedenti del 2014, dove l’affluenza alle urne alle 14 era stata del 25,6% e l’affluenza complessiva era del 48,1%. Oggi i seggi elettorali in Germania hanno chiuso alle 18.

Cresce l'affluenza alle urne in Francia. Alle 17 è al 45,26%, in crescita di circa 2 punti rispetto al 43,29% del 2019 (sempre alle 17). Nel 2014 l'affluenza era del 35,07%. Lo rende noto il ministero dell'Interno francese in un comunicato.

In Spagna, l'affluenza alle 18 si attesta al 38,3%, in calo di ben 11 punti rispetto al 2019. Nel 2019 alle 18 l'affluenza si attestava al 49,44% ma coincideva con le elezioni comunali e regionali. L'affluenza comunque è di 4,3 punti in più rispetto alle elezioni europee del 2014, che si sono svolte senza coincidere con nessun altro evento elettorale. In quell'occasione la partecipazione alle 18 fu quasi del 34%. Alle 18 in Spagna complessivamente hanno votato oltre 13,5 milioni di elettori. I dati non includono il voto per corrispondenza, un sistema utilizzato da oltre 580.000 persone.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza