cerca CERCA
Giovedì 26 Dicembre 2024
Aggiornato: 09:27
10 ultim'ora BREAKING NEWS

E' morto Gianni Vattimo, aveva 87 anni

Era ricoverato all'ospedale di Rivoli, in provincia di Torino

Gianni Vattimo - (Fotogramma)
Gianni Vattimo - (Fotogramma)
19 settembre 2023 | 21.38
LETTURA: 4 minuti

E' morto il filosofo Gianni Vattimo, aveva 87 anni. Vattimo era stato ricoverato all'ospedale di Rivoli, in provincia di Torino.

Vattimo si è spento in serata a Torino, come ha detto Simone Caminada, compagno del filosofo negli ultimi anni di vita, a La Repubblica. Le condizioni di salute del filosofo si erano aggravate negli ultimi giorni, come ha raccontato sui social lo stesso Caminada.

Tra i più noti filosofi italiani e trai massimi esponenti della filosofia ermeneutica a livello mondiale, tradotto in varie lingue, studioso e originale prosecutore del pensiero di Martin Heidegger, Vattimo ha teorizzato l'abbandono delle pretese di fondazione della metafisica e la relativizzazione di ogni prospettiva filosofica, diventando così il maestro del "pensiero debole" a livello internazionale.

Nato a Torino il 4 gennaio 1936 come Gianteresio detto Gianni, Vattimo è stato allievo di Luigi Pareyson, assieme a Umberto Eco con cui ha condiviso amicizia e interessi, laureandosi in filosofia nel 1959 all'Università di Torino. Oltre alla giovanile militanza nell'Azione Cattolica, Vattimo fu con Eco anche tra i pionieri della televisione italiana: nel 1954 insieme parteciparono e vinsero un concorso della Rai per l'assunzione di nuovi funzionari; abbandonarono l'ente televisivo alla fine degli anni Cinquanta. Vattimo si è poi specializzato all'Università di Heidelberg con Hans Georg Gadamer e Karl Löwith. Nel 1964 divenne docente nell'Università di Torino, prima come professore di estetica, poi (dal 1982) come professore di filosofia teoretica. Studioso della filosofia ermeneutica contemporanea, ne ha indagato i presupposti storici e sviluppato le implicazioni teoretiche, dedicando le proprie ricerche a Friedrich Schleiermacher, Friedrich Nietzsche, Martin Heidegger e Gadamer, del quale ha curato l'edizione italiana di "Verità e metodo" (1972).

Vattimo ha insegnato come visiting professor negli Stati Uniti e ha tenuto seminari in diversi atenei del mondo. È stato direttore della Rivista di estetica, membro di comitati scientifici di varie riviste italiane e straniere, socio corrispondente dell'Accademia delle Scienze di Torino, nonché editorialista per i quotidiani "La Stampa" e "La Repubblica" e per il settimanale "L'Espresso". Ha ricevuto lauree honoris causa dalle Università di La Plata, Palermo, Madrid e dalla Universidad Nacional Mayor de San Marcos di Lima.

Vattimo è stato non solo un pensatore speculativo ma anche un intellettuale militante di spicco della sinistra, dichiaratamente omosessuale e al tempo stesso rivendicando la sua fede cattolica, svolgendo attività politica in diverse formazioni: prima nel Partito Radicale, poi in Alleanza per Torino, successivamente nei Democratici di Sinistra (dal 1999 al 2004), per i quali è stato parlamentare europeo, e infine nel Partito dei Comunisti Italiani. Dal 2009 al 2015 è stato parlamentare europeo dell'Italia dei Valori di Antonio Di Pietro.

La complessità del suo pensiero, pone Vattimo tra i principali filosofi postmoderni. Sulla base delle obiezioni nietzschiane e heideggeriane alla 'metafisica della rappresentazione' (corrispondenza del linguaggio all'essere) e in consonanza con l'ermeneutica gadameriana, Vattimo è arrivato a identificare essere e linguaggio, sottolineando il ruolo che l'interpretazione in base alle presupposizioni linguistiche e storico-culturali riveste in ogni ambito dell'esperienza umana. Gli esiti ermeneutici della filosofia contemporanea costituiscono per Vattmo il punto di partenza di una concezione storicizzata e "nichilistica" della realtà e dei valori, per la quale l'essere si dà soltanto come temporalità e come "trasmissione di messaggi linguistici" da un'epoca all'altra. Prospettiva, questa, codificata con la proposta - connessa all'orizzonte teoretico nietzschiano e heideggeriano, ma convergente anche con le tesi postmoderniste (Jean-François Lyotar) e neopragmatiste (Richard Rorty) - di un "pensiero debole" caratterizzato dall'abbandono delle pretese di fondazione della metafisica tradizionale e di ogni concezione filosofica o ideologica che intenda presentarsi come assoluta. Recentemente ha proposto una visione "secolarizzata" della fede cristiana, basata sulla carità e ritenuta adeguata all'epoca contemporanea, caratterizzata dalla dissoluzione dei progetti metafisici.

Numerosi i libri di Vattimo, tra i quali figurano: "Essere, storia e linguaggio in Heidegger" (Edizioni di Filosofia, 1963); "Poesia e ontologia" (Mursia, 1967); "Schleiermacher filosofo dell'interpretazione" (Mursia, 1968); "Il soggetto e la maschera. Nietzsche e il problema della liberazione" (Bompiani, 1974); "Le avventure della differenza. Che cosa significa pensare dopo Nietzsche e Heidegger" (Garzanti, 1980); "Al di là del soggetto" (Feltrinelli, 1981); "Il pensiero debole (raccolta di saggi curata in collaborazione con Pier Aldo Rovatti, Feltrinelli, 1983); "La fine della modernità. Nichilismo ed ermeneutica nella cultura post-moderna" (1989); "Etica dell'interpretazione" (Rosenberg & Sellier, 1989); "Oltre l'interpretazione" (Laterza, 1994); "Credere di credere" (Garzanti, 1996); "Dialogo con Nietzsche. Saggi 1961-2000" (Garzanti, 2001); "Tecnica ed esistenza. Una mappa filosofica del Novecento" (Bruno Mondadori, 2002); "Dopo la cristianità. Per un cristianesimo non religioso" (Garzanti, 2002); "Della realtà" (Garzanti, 2012). Di recente sono apparsi i volumi "Essere e dintorni" (La Nave di Teseo, 2018) e "Scritti filosofici e politici" (La Nave di Teseo, 2021).

(di Paolo Martini)

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza