
Ricerca, Mur pubblica bando Prin da 749 mln
Il 30% del totale degli investimenti dedicati a under 40. Il ministro: "Vogliamo incentivarli sulla ricerca di base"
Il 30% del totale degli investimenti dedicati a under 40. Il ministro: "Vogliamo incentivarli sulla ricerca di base"
''Il Pnrr stanzia 12 miliardi per l’edilizia scolastica, che pone la messa in sicurezza e la riqualificazione delle scuole tra gli ambiti di intervento più importanti''. Lo sottolinea il vicepresidente dell'Ance, Rudy Girardi, in occasione del convegno sul 'Pnrr, scuole e territorio'. ''Il potenziamento dell'edilizia scolastica assume nel Pnrr un duplice obiettivo -sottolinea Girardi-, ridurre i divari territoriali oggi esistenti; considerare gli interventi in una strategia più ampia con finalità...
''Un aspetto fondamentale della scuola, non unico, è proprio l'edificio, che implica il significato dello spazio. Questo permette ai ragazzi e alle nostre comunità di poter usufruire di scuole sicure, belle, accoglienti, innovative è ormai imprescindibile, necessario, direi urgente. Le risorse stanziate dal Pnrr sono importanti per scuole con un aspetto differente, devono potersi trasformare rispetto alle esigenze di nuovi modelli di apprendimento''. Lo sottolinea il Sottosegretario al ministero ...
L'Ateneo a caccia di partner, tra i 5 macro-obiettivi migliorare la produttività sostenibile e promuovere economia circolare e tracciabilità filiere agroalimentari
Come prevede tutto l’impianto normativo sul quale si regge il Pnrr i tempi di realizzazione dei progetti sono cadenzati da un cronoprogramma piuttosto rigido che prevede la conclusione degli interventi nel 2026.
Gli uffici tecnici del Comune di Napoli sono al lavoro per candidare 60 edifici scolastici comunali agli Avvisi del Pnrr di recente emanazione, finalizzati alla promozione di un'edilizia scolastica ecosostenibile e sicura. Il vicesindaco e assessore alla Scuola, Maria Filippone, evidenzia "gli sforzi profusi per utilizzare al meglio le misure messe in campo". A tal scopo, il servizio tecnico Scuole ha coordinato e promosso la costituzione di un gruppo di lavoro di 120 operatori specializzati sia...
I fondi provengono da Pnrr e fondi nazionali
I ministri Franco e Brunetta: "Avete un ruolo importante in un momento decisivo per l'Italia".
Il ministro per la Pubblica Amministrazione: "Prima per una selezione di questo tipo servivano 4- 6 anni, faticosi e di incertezza, ecco, - ha detto - noi in tre mesi abbiamo fatto una selezione molto seria, un reclutamento, prove scritte, esiti finali, adesso state facendo un po' di formazione, il risultato sarà all'assegnazione ai vari ministeri".
La proposta formativa si rivolge a: risorse umane che lavorano (o si accingono a farlo) nella Pa locale e centrale, sia nella parte degli uffici Rup che in quelli deputati alla gestione, al monitoraggio, alla rendicontazione ed al controllo dei piani finanziati; professionisti contabili attualmente nella funzione di organo di revisione economico-finanziaria degli enti locali e delle altre Pa e/o interessati e/o in attesa di nomina/estrazione; professionisti contabili attualmente nella funzione di...
I 51 obiettivi programmati e concordati con l’Europa per l’anno scorso sono stati tutti centrati
"Lo studio condotto dall’Istat su disabilità e inclusione nelle scuole italiane certifica un consistente miglioramento avvenuto nel corso dell’anno scolastico 2020/21 rispetto al precedente. Segnali incoraggianti che ci confortano sulla bontà delle scelte fatte in questi mesi. Sono aumentate le iscrizioni di studenti disabili ed è stata di fatto azzerata la quota di ragazzi esclusi dalla didattica a distanza, anche grazie a una capillare distribuzione di dispositivi informatici per chi ne aveva f...
“I prestigiosi premi Starting Erc, consegnati a 58 giovani ricercatori italiani, sono la conferma dell’eccellenza della nostra ricerca, che si aggiudica il secondo posto in Europa. Un motivo di orgoglio per il Paese e un motivo in più per investire affinché i nostri talenti siano nelle condizioni di lavorare al meglio nei centri e nelle università italiane”.
Ammontano a 4,48 miliardi di euro le risorse complessive che il ministero dell’Università e della Ricerca ha stanziato con la pubblicazione dei primi bandi per l’attuazione della parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dedicata alla ricerca di filiera. Il primo bando è da 1,6 miliardi di euro per la presentazione di proposte per la creazione di 5 Centri Nazionali dedicati alla ricerca di frontiera relativa ad ambiti tecnologici intorno alle seguenti tematiche: simulazioni, calcolo e an...
Pubblicati i bandi per 120 assunzioni a tempo determinato per laureati e diplomati. Si tratta di varie figure professionali tra cui laureati in statistica, economia, giurisprudenza, scienze della comunicazione e lingue. Lo comunica Enit - Agenzia Nazionale del Turismo che è incaricata delle selezioni e delle assunzioni del nuovo personale finalizzato a supportare il conseguimento degli obiettivi e degli interventi di competenza del Ministero del Turismo previsti nel Pnrr. Le domande di ammissione...
Reti di università, enti pubblici di ricerca e territoriali e soggetti pubblici e privati, ne sono previsti 12 di cui 5 dovranno essere nel Mezzogiorno
La ministra: "Più flessibilità ma saldi i criteri scientifici". Pubblicato dal Mur il nuovo regolamento, più borse, interdisciplinarità e nuovi corsi di interesse nazionale
L'iniziativa lanciata nelle scuole è gratuita ed è promossa da Diculther, Indire, Iccu, Cultura Italiae, Stati Generali delle donne, Civita, Media2000, Pec, Koor
Non solo archiviazione digitale: il web offrirà una nuova fruizione di musei, biblioteche e aree archeologiche