
Nuova cabina regia con imprese e sindacati sul REPowerEU
Giovedì 20 aprile, a partire dalle ore 14
Tutti gli aggiornamenti e le evoluzioni che riguardano le attuazioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il programma del Governo per investire i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea nell’ambito del Next generation Eu per favorire la ripresa nel post pandemia da Covid-19
Giovedì 20 aprile, a partire dalle ore 14
Mercoledì 19 aprile 2023 alle ore 17.30, si terrà l’incontro “Recovery Plan Turismo e Cultura un confronto sull’avanzamento dei piani nazionali dei principali paesi europei” promosso da Associazione Civita.
Sono questi i principali dati del nuovo Report diffuso oggi dall’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria
Sono pervenute 13 domande per la creazione di Hydrogen Valley in diversi ambiti del territorio lombardo, finalizzati all'utilizzo di questo vettore energetico per scopi industriali e per la mobilità.
Oltre dieci milioni di euro per l’adeguamento antisismico e il miglioramento strutturale di cinque edifici del Policlinico universitario Paolo Giaccone di Palermo. I lavori sono finanziati nell’ambito della linea d’intervento del Pnrr Missione 6 'Verso un ospedale sicuro e sostenibile' e in parte dal Piano nazionale complementare. Le opere riguarderanno la Clinica oculistica, la Clinica otorinolaringoiatria/Ortopedia, Igiene/Microbiologia, Clinica Medica II e, per il Piano nazionale complementare...
Al via in Senato la discussione generale sul ddl di conversione in legge del dl per l'attuazione del Pnrr e delle politiche di coesione. Il testo, che arriva dalla Commissione Bilancio è stato licenziato il 5 aprile, con mandato ai relatori, il senatore Matteo Gelmetti (Fdi) e alla senatrice Elena Testor (Lega) a riferirne in Aula. Sul testo il voto dovrebbe arrivare domani, con il governo che non dovrebbe porre la questione di fiducia.
Oltre 30 milioni di euro contro la dispersione scolastica. Sostegno alla formazione professionale, impegno per potenziare l'incontro tra offerta e domanda di lavoro e ricerca di soluzioni al problema abitativo degli studenti universitari. Sono molteplici le destinazioni dei fondi del Pnrr per il settore dell’istruzione lungo la via Emilia. Il punto sulle azioni previste dal Pnrr è stato fatto nel corso della riunione congiunta delle commissioni Bilancio ed Economia presiedute rispettivamente da M...
E' il calcolo che giunge dall'’Ufficio studi della Cgia che non dimostra sorpresa per il fatto che molto probabilmente l'Italia non riuscirà a spendere i fondi previsti dal Pnnr
La Regione consente agli enti locali di aprire 169 Centri per la facilitazione digitale, strutture in grado di favorire l'alfabetizzazione digitale e l'accesso ai servizi offerti dalla Pubblica amministrazione
"Anche in scenario ottimale"
Il testo innalza al 12%, fino al 31 dicembre 2026, la percentuale massima per la copertura con personale estraneo alle amministrazioni pubbliche dei posti dirigenziali di amministrazioni che rivestono il ruolo di stazioni appaltanti per il Pnrr
Introdotte specifiche misure volte ad aumentare la resilienza dei sistemi idrici ai cambiamenti climatici e a ridurre dispersioni di risorse idriche
Ad oggi, dei 236,1 miliardi di euro (tra React EU, Pnrr e Fondo Complementare) assegnati all’Italia, ben 25,9 miliardi di euro dei fondi previsti sono stati assegnati a società del Gruppo
Questo è quanto emerge dalla terza ricerca di Libera curata da Demos sulla percezione dei cittadini della corruzione e delle mafie partendo dai fondi per la ripresa
Le procedure scadono il 10 maggio 2023
Un importante traguardo, nel rispetto delle tempistiche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e in linea con la Strategia Cloud Italia
"Iniziativa che ho voluto fortemente, non solo per assicurare la continuità operativa del servizio, ma anche e soprattutto per garantire gli adeguamenti tecnologici"
Gemmato: "Idea è farne hub"
"Il mio obiettivo è spendere tutti e bene, fino all'ultimo euro in cassa", i fondi del Pnrr. Così Matteo Salvini alla stampa estera. "Abbiamo ereditato ritardi e progetti" non del tutto "allineati, penso allo stadio di Firenze. Se c'è qualcosa da rimodulare, lo faremo. L'obiettivo è spendere bene questi soldi" continua Salvini.
Pinto: "Meno centralismo e più autonomia agli enti locali"