![Il canale ufficiale su WhatsApp di Adnkronos](/resources/0288-19aca72e4b34-3660eca8f7f7-1000/format/small/whatsapp_adnkronos.png)
“Carcola che ve sfonno – Il meglio e il peggio di un anno italiano” è il titolo della raccolta delle celebri vignette satiriche di Federico Palmaroli, in arte Osho, edito da Rizzoli, presentato oggi alle 18.30 presso la Fondazione Museo Venanzo Crocetti. La presentazione è promossa dall’Associazione M.Arte – Cultura per muovere l’Arte. Alla presentazione prendono parte, oltre all’autore Federico Palmaroli, anche l'autrice Rai Francesca Di Rocco, il giornalista Franco Jappelli e il presidente dell’associazione M.Arte Roberta Di Casimirro.
Federico Palmaroli è diventato un vero e proprio fenomeno mediatico: è un talento partito dalla rete, ma che è diventato persino oggetto di studi sociologici. I protagonisti della scena italiana e internazionale sono visti da lui con la lente dell’ironia che graffia e scioglie tutto in un sorriso, con uno slang romanesco rielaborato in modo tale da essere comprensibile da Bolzano a Lampedusa. "Carcola che ve sfonno" è il compendio di un anno di sorrisi e risate che ci siamo fatti ricevendo le sue battute ed è, nello stesso tempo, una sorta di diario dell’anno appena trascorso, una cronaca semiseria degli eventi che abbiamo attraversato.