
Ballarè (Manageritalia): "Serve riforma Irpef"
Sui dazi: "Preoccupati su conseguenze per competitività imprese"
Le ultime notizie dalle attività produttive. Ultima ora, news, video e foto sempre aggiornate in tempo reale pubblicate dalla redazione Adnkronos
Sui dazi: "Preoccupati su conseguenze per competitività imprese"
'Rappresentiamo 45mila associati, sguardo a futuro. Manager protagonisti fin dal Dopoguerra'
Lo ha detto il presidente nazionale Anief - Associazione nazionale insegnanti e formatori, partecipando all’incontro ‘Le radici del futuro. Confronto sulle nuove indicazioni nazionali per la scuola’, organizzato a Roma dal dipartimento Istruzione di Fratelli d'Italia (Fdl)
Ferryhopper rivela i trend e le mete preferite
Prima donna al vertice dell’organismo di tutela
Ha sostituito Attilio Vallocchia, che entrerà con un incarico alla Filca Cisl nazionale
Per l'impegno a tutela diritti umani nell’era dell'Ia
Sei donne, due uomini dai 21 ai 33 anni provenienti da Toscana Emilia-Romagna Marche e Abruzzo
Un nuovo capitolo dell’ospitalità di lusso
Il Rettore Brunese, ‘un punto di partenza per progettare cose nuove per il futuro’
Prioritario promuovere lo sviluppo sostenibile del Paese, attraverso una politica industriale che valorizzi l’innovazione, le competenze e gli investimenti nella direzione della sostenibilità integrata
La Bicocca conferisce al Nobel per la fisica 2014 la Laurea Magistrale in Materials Science and Nanotechnology
L'intervista al presidente della Camera di commercio Italiana in Cina
Se i brand stranieri sembrano prediligere il Fuorisalone con migliaia di eventi, i marchi italiani raddoppiano e scommettono sia sugli eventi esterni sia sul Salone del Mobile
‘Siamo contenti che il professor Amano abbia accettato la laurea honoris causa’
In 4 anni incubate oltre 60 startup, dimostrando che i centri minori possono essere luoghi di innovazione, non solo di tradizione
Presentato un Libro bianco per lo sviluppo del più grande progetto culturale della Ue in occasione del suo 40° anniversario
La preoccupazione nel settore vinicolo è forte ma si guarda al dialogo e a nuovi mercati
Il 2025 è l’anno dell’accessibilità e della D&I