cerca CERCA
Sabato 12 Aprile 2025
Aggiornato: 00:44
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Ucraina, Peskov: "Possibile telefonata Putin-Trump dopo colloquio con Witkoff"

L'incontro a San Pietroburgo tra il presidente russo e l'inviato americano

Steve Witkoff e Vladimir Putin (Afp)
Steve Witkoff e Vladimir Putin (Afp)
11 aprile 2025 | 10.49
LETTURA: 3 minuti

E' ''teoricamente possibile'' un colloquio telefonico tra il presidente russo Vladimir Putin e quello americano Donald Trump al termine dell'incontro tra il leader del Cremlino e l'inviato statunitense Steve Witkoff. Ad annunciarlo è stato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. Il faccia a faccia, andato in scena a San Pietroburgo, è durato circa 4 ore.

La Casa Bianca, attraverso la portavoce Karoline Leavitt, ha confermato che Witkoff "è in Russia per avere comunicazioni dirette con il Cremlino e Vladimir Putin", compiendo così un "altro passo nel processo di negoziazione verso un cessate il fuoco e un accordo di pace definitivo". "Il presidente" Trump "è stato molto chiaro sul fatto che è stato continuamente frustrato da entrambe le parti di questo conflitto", ha aggiunto Leavitt.

L'incontro Putin-Witkoff

L'inizio dell'incontro, ha osservato il portavoce, è stato "professionale" e dopotutto, "si tratta di un incontro di lavoro". Al vertice hanno partecipato anche l'assistente del presidente russo Yuri Ushakov e il capo del Fondo russo per gli investimenti diretti, rappresentante speciale del capo dello Stato per gli investimenti e la cooperazione economica con i paesi stranieri, Kirill Dmitriev.

Trump è frustrato dal fatto che i negoziati non abbiano fatto molti progressi nelle ultime settimane. Se entro la fine del mese non verrà raggiunto un cessate il fuoco - ha detto ad Axios una fonte - il presidente americano potrebbe procedere con ulteriori sanzioni contro la Russia.

Da febbraio un colloquio al mese

Il vertice dell'11 aprile è arrivato a un mese dall'ultima missione nota in Russia di Witkoff. Era il 13 marzo quando l'inviato di Trump arrivava in Russia per colloqui con gli interlocutori della Federazione e per incontrare Putin a Mosca.

Era il secondo colloquio nell'arco di poco più di un mese, dopo il faccia a faccia di metà febbraio andato avanti per tre ore e mezza, come raccontato dallo stesso inviato di Trump. Quel colloquio portò alla liberazione di Marc Fogel, cittadino americano condannato a 14 anni di carcere in Russia con accuse di possesso di sostanze stupefacenti. Venne liberato l'11 febbraio e Witkoff confermò di aver incontrato Putin prima della scarcerazione.

Witkoff è stato il primo esponente di un'amministrazione Usa a incontrare Putin dall'invasione russa su vasta scala dell'Ucraina avviata il 24 febbraio di tre anni fa. Il 10 aprile la Russia ha scarcerato Ksenia Karelina, ballerina con doppia cittadinanza, russa e americana, che lo scorso anno era stata condannata a 12 anni di carcere con accuse di "tradimento" in relazione a una donazione di poco più di 50 dollari a una fondazione con sede negli Usa mobilitata a sostegno dell'Ucraina. La Russia ha ottenuto in cambio la liberazione di Arthur Petrov, che la cittadinanza tedesca e russa ed era stato detenuto negli Usa.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza