cerca CERCA
Venerdì 11 Aprile 2025
Aggiornato: 14:19
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Ucraina, Zelensky: "Catturati due cinesi, combattevano per la Russia"

Il presidente ucraino posta un video dei prigionieri su Telegram. Il vice presidente Consiglio di sicurezza russo Medvedev: "Occidente ha spinto il mondo sull'orlo della Terza guerra mondiale"

Volodymyr Zelensky - Afp
Volodymyr Zelensky - Afp
08 aprile 2025 | 10.26
LETTURA: 3 minuti

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha condiviso su Telegram un video che prova l'arresto di ''due cittadini cinesi che combattevano nell'esercito russo'' e che ''sono stati catturati dai nostri militari''. Zelensky spiega che la cattura ''è avvenuta nel territorio dell'Ucraina, nella regione di Donetsk''. La loro identità, ha aggiunto nel post, è confermata da ''documenti di questi prigionieri, carte di credito e dati personali''. Nel filmato appare uno dei due prigionieri.

Zelensky aggiunge che ''siamo stati informati che c'è un numero significativo di altri cittadini cinesi nelle unità degli occupanti'' e ''stiamo ora verificando''. A questo proposito, ha aggiunto, ''sono al lavoro l'intelligence, lo Sbu e le unità delle Forze armate competenti''.

Il presidente ucraino ha detto quindi di aspettarsi ''una reazione da parte degli Stati Uniti, dell'Europa e di chiunque nel mondo voglia la pace'' dopo la cattura. ''Il coinvolgimento della Cina con la Russia, direttamente o indirettamente in questa guerra in Europa, è un chiaro segnale che Putin sta facendo di tutto tranne che mettere fine alla guerra'' e che ''sta cercando modi per continuare a combattere'', ha aggiunto Zelensky.

Il leader di Kiev ha poi detto di aver incaricato il ministro degli Esteri Andrij Sybiha di ''contattare immediatamente Pechino e di capire come la Cina intende rispondere'' alla cattura di due suoi cittadini. ''I cittadini cinesi sono trattenuti dai servizi di sicurezza ucraini'' e ''sono in corso indagini'', ha aggiunto.

Zelensky ha intanto confermato per la prima volta che truppe di Kiev sono attive anche nella regione russa di Belgorod, con l'incarico di proteggere le città ucraine al confine. Nel consueto discorso serale, la scorsa notte il presidente ucraino ha detto che il capo di Stato maggiore Oleksandr Syrskyi gli ha presentato un rapporto "sulla linea del fronte e sulla nostra presenza nella regione di Kursk e nella regione di Belgorod".

"Continuiamo operazioni attive nelle aree di confine del nemico e queste è assolutamente giustificato - ha spiegato il presidente ucraino - La guerra deve tornare da dove è venuta". Quindi Zelensky ha ribadito che gli obiettivi principali di Kiev restano gli stessi: "Proteggere la nostra terra e le nostre comunità nelle regioni di Sumy e Kharkiv dagli occupamenti russi".

Medvedev: "Occidente ha spinto mondo su orlo Terza guerra mondiale"

''Sempre più Paesi nel mondo acquisiranno armi nucleari'' perché ''l'Occidente ha spinto il mondo sull'orlo della Terza Guerra Mondiale''. Così intanto il vice presidente Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev, convinto che il disarmo totale non sarà possibile nei prossimi dieci anni anche se la guerra in Ucraina arrivasse al termine. Intervenendo su Telegram, Medvedev ha scritto che "anche se il conflitto attorno alla cosiddetta 'Ucraina' fosse completamente concluso, il disarmo nucleare nei prossimi decenni sarà impossibile". E sempre più paesi "acquisteranno arsenali nucleari", ha aggiunto, dicendosi convinto che verranno create armi sempre più distruttive.

Ma l'Europa, ha proseguito il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, non riconosce che la minaccia di un conflitto nucleare abbia raggiunto il suo livello più alto e ''ha iniziato a mettere a dura prova il suo scarso potenziale strategico''.

Usa-Russia, nuovo round colloqui a Istanbul

Un nuovo round di colloqui fra Stati Uniti e Russia per la normalizzazione delle relazioni diplomatiche si terrà intanto nei prossimi giorni a Istanbul, ha reso noto la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova mentre il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha precisato che il giorno fissato è giovedì. "Il luogo, il formato e i partecipanti rimangono gli stessi", ha aggiunto Zakharova, riferendosi al precedente round di colloqui a Istanbul lo scorso 27 febbraio. La delegazione russa è guidata dall'ambasciatore a Washington, Aleksandr Darchiyev, quella americana dall'Assistente del segretario di Stato per gli affari europei ed euroasiatici, Sonata Coulter.

Leggi anche

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza