cerca CERCA
Domenica 30 Giugno 2024
Aggiornato: 22:56
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Biden flop nel confronto tv, panico tra i dem. Ma staff assicura: "Nessun ritiro"

Campanelli d'allarme nell'establishment dem dopo il faccia faccia con Trump: "Difficile sostenere che debba essere il nostro candidato". Analisti "scioccati da performance penosa". Per il presidente Usa "è andata bene". Vittoria di Trump negli instant poll

Joe Biden - Afp
Joe Biden - Afp
28 giugno 2024 | 07.44
LETTURA: 5 minuti

La performance del presidente Joe Biden durante il dibattito in diretta tv con Donald Trump ha fatto scattare campanelli d'allarme nell'establishment democratico, portando alcuni esponenti a chiedersi se sia il candidato giusto in vista delle elezioni di novembre. Ma una fonte della campagna elettorale esclude categoricamente che il presidente pensi di ritirarsi dalla corsa per la Casa Bianca.

"Sembrava disorientato"

"E' sembrato un po' disorientato. È diventato più forte man mano che il dibattito è andato avanti. Ma a quel punto, penso che il panico già serpeggiasse", ha affermato David Axelrod, già stratega delle campagne elettorali di Barak Obama e commentatore politico della Cnn. Axelrod ha anche dato voce a una conversazione avvenuta ieri sera tra molti democratici: "Si discuterà se debba continuare".

Fin dall'inizio del dibattito, il presidente è apparso in difficoltà con la voce. Biden si è schiarito la gola e ha tossito più volte, una condizione che, secondo diverse fonti citate dalla Cnn, è stata causata da un raffreddore.

Come non manca di sottolineare l'emittente, Biden spesso è rimasto con lo sguardo nel vuoto e a bocca aperta mentre Trump parlava. Di tanto in tanto ha faticato per concludere i suoi concetti, cedendo terreno su questioni come l'aborto su cui i democratici hanno un vantaggio.

"È difficile sostenere che Biden debba essere il nostro candidato", ha dichiarato un operativo del partito democratico che ha lavorato per campagne a tutti i livelli per oltre un decennio. "La questione principale che doveva dimostrare al popolo americano era che avesse l'energia e la resistenza. E non l'ha fatto", ha detto Kate Bedingfield, ex direttrice della comunicazione della Casa Bianca e al fianco di Biden dai tempi in cui era vice presidente.

Fonti escludono ritiro

"E' una campagna molto lunga ed un dibattito, come abbiamo visto nel 2012 con Barack Obama, non deciderà i risultati", ha detto parlando con Nbcnews una fonte della campagna elettorale. La fonte ha poi argomentato che non è la prima volta che Biden viene dato per sconfitto da commentatori e stampa - con un riferimento al suo inizio incerto nelle primarie del 2020 - e che i democratici che esprimono dubbi su di lui sono anonimi perché in realtà il partito è al 100% a sostegno della sua candidatura. Per il funzionario della campagna democratica il dibattito di ieri sera si è concluso "in parità", con la gente che ha avuto una reazione netta contro le sue parole sul 6 gennaio e il rifiuto di accettare i risultati delle elezioni.

Sullo stesso tono le dichiarazioni di un consigliere di Biden alla Cnn che afferma che "non c'è niente che indica che gli elettori siano d'accordo con questo". Il presidente, ha detto "si prepara al prossimo dibattito a settembre", aggiungendo che, anche se ieri notte ad Atlanta la performance di Biden è stata poco brillante, la campagna intende mettere in luce i passaggi positivi per il candidato ed andare avanti. Anche lui ricorda poi come il primo dibattito di Obama nel 2012 fu un fallimento, ma il presidente democratico fu poi rieletto ad un secondo mandato. Il consigliere, che ha partecipato alle sessioni di preparazione di Biden al dibattito che si sono svolte a Camp David, ha ridimensionato le critiche e l'allarme: "Non mi preoccupo di queste cose", ha affermato.

Analisti: "Performance penosa"

Diversi analisti politici statunitensi hanno espresso preoccupazione per la pessima performance del presidente in vista delle elezioni di novembre. In molti hanno criticato Biden per le dichiarazioni confuse.

Il commentatore politico della Cnn Van Jones, consigliere speciale dell'ex presidente Barack Obama, ha definito la performance di Biden "penosa". "Sta facendo del suo meglio. Ma stasera doveva affrontare la prova di riconquistare la fiducia del Paese e della base (democratica, ndr). E non è riuscito a superarla", ha detto Jones.

Un altro analista della Cnn, John King, ha aperto la discussione post-dibattito affermando che ora c'era "un panico profondo, ampio e molto aggressivo nel Partito Democratico" in seguito alla "scarsa" performance di Biden. Di conseguenza, alcuni nel partito stavano "parlando" della possibilità di chiedere a Biden di "farsi da parte", ha detto King.

Biden: "E' andata bene"

"Penso che abbiamo fatto bene". Il presidente Joe Biden respinge così le forti preoccupazioni emerse all'interno del Partito Democratico. Alla domanda dei giornalisti sulle richieste di ritiro dalla corsa alla Casa Bianca e se avesse qualche dubbio sulla sua performance, Biden ha attaccato l'ex presidente. "No, è difficile discutere con un bugiardo. Il New York Times ha sottolineato che ha mentito 26 volte", ha detto Biden che, secondo il pool, alla domanda se fosse malato ha risposto di avere mal di gola.

Vittoria di Trump negli instant poll

Trump ha vinto il dibattito tv con Joe Biden, emerge intanto da un instant poll della Cnn condotto via messaggi di testo tra 565 elettori statunitensi registrati che hanno affermato di aver assistito al confronto in diretta tv. Le percentuali sono piuttosto nette. Secondo il 67%, l'ex presidente ha avuto una performance migliore, mentre prima del dibattito il 55% dello stesso campione di intervistati aveva dichiarato di aspettarsi un vittoria di Trump nel confronto.

Sempre secondo il sondaggio, il 57% ha affermato di non avere reale fiducia nella capacità di Biden di guidare il Paese ed il 44% ha sostenuto lo stesso di Trump. Solo il 36% di chi ha assistito al dibattito ha dichiarato di avere molta fiducia nella capacità dell'ex presidente di guidare il paese ed il 14% ha detto lo stesso di Biden.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza