cerca CERCA
Giovedì 27 Giugno 2024
Aggiornato: 13:09
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Comunicato stampa

Caffè del Birbantello.I bambini disegnano una special edition di Caffè Borbone dedicata agli Eroi di tutti i giorni: l’impegno del brand nel sociale continua con un’iniziativa di portata nazionale

Caffè del Birbantello.I bambini disegnano una special edition di Caffè Borbone dedicata agli Eroi di tutti i giorni: l’impegno del brand nel sociale continua con un’iniziativa di portata nazionale
20 giugno 2024 | 11.05
LETTURA: 5 minuti

Il progetto di Caffè Borbone all’insegna dell’inclusione e della valorizzazione della socialità dei più piccoli si rinnova e amplia la portata a livello nazionale. Il disegno e la creatività al centro della nuova edizione dell’iniziativa di Caffè Borbone

Napoli, 20 giugno 2024 – Caffè Borbone annuncia la nuova edizione del progetto Caffè del Birbantello. L’iniziativa sociale, nata a Napoli ed estesa oggi a tutto il territorio nazionale, ha l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi e i bambini di scuole e realtà associative del territorio in un progetto di disegno ed espressione artistica che porterà le loro creazioni sui package Caffè Borbone il prossimo settembre.

“In Caffè Borbone crediamo nel valore delle generazioni future e abbiamo a cuore il legame con il territorio e le comunità locali. – commenta Massimo Renda, Presidente e Fondatore di Caffè Borbone – Per questo abbiamo scelto di rendere il Birbantello un progetto di portata nazionale coinvolgendo quelle piccole realtà che fanno la differenza nei rispettivi territori di riferimento.” – conclude Renda.

Il progetto si inserisce tra le attività che Caffè Borbone intraprende in termini di impegno sociale. L’azienda, infatti, promuove diverse iniziative in questa direzione e in particolare Caffè del Birbantello coinvolgerà la comunità e il territorio italiano affiancandosi a MWANYI, un progetto attivo in Uganda, uno dei Paesi di origine della materia prima. In entrambi i casi l’obiettivo è quello di favorire una maggiore inclusione nelle comunità di riferimento: in Uganda attraverso l’agricoltura e il commercio di prossimità, a livello nazionale attraverso il coinvolgimento dei bambini di realtà socialmente svantaggiate, in un progetto che li vedrà partecipi insieme ai loro educatori e alle associazioni sul territorio nella creazione di una special edition del packaging di Caffè Borbone.

Caffè del Birbantello coinvolgerà cinque Onlus in diverse città italiane e ogni associazione chiamerà i bambini e i ragazzi che ne fanno parte a esprimersi attraverso un disegno sul tema degli Eroi quotidiani, quelle persone che nella vita di tutti i giorni rappresentano un riferimento nell’immaginario dei bambini, modelli di vita positivi e autentici che possano essere d’ispirazione e di riferimento.

Le Onlus coinvolte, che operano tutte in aree marginalizzate delle rispettive città e, con le loro attività quotidiane, supportano i bambini e le loro famiglie, sono cinque:

- Fondazione Rione Sanità che, con l’Istituto “Federico Ozanam”, opera nel cuore del Rione Sanità a Napoli e segue con attività didattiche i bambini del quartiere dall’asilo nido fino alle scuole elementari;

- Gammazita, associazione culturale e di promozione sociale impegnata nella riqualificazione urbana e nella promozione di processi di aggregazione sociale del quartiere San Cristoforo a Catania;

- Sermig, progetto che si sviluppa all’Arsenale della Pace, e lavora su attività educative e sociali su minori a rischio emarginazione a Torino;

- Mission Bambini, una fondazione che da oltre 20 anni si occupa di infanzia a 360 gradi con particolare focus sul contrasto alla povertà educativa nella città di Milano;

- L’impronta, cooperativa sociale che si occupa di minori, famiglie e di disabilità nella città di Bergamo.

Tutte coinvolgeranno i ragazzi in una discussione di gruppo per incoraggiarli a riflettere su chi siano per loro gli Eroi di tutti i giorni e chiedendogli poi di rappresentarli su carta. Ogni disegno sarà accompagnato da una descrizione della creazione che darà i dettagli sull’eroe rappresentato, motiverà la scelta del soggetto e spiegherà le qualità che agli occhi dei bambini lo contraddistinguono.

Saranno 25 in totale le proposte creative ispirate agli Eroi di tutti i giorni, tra cui verranno selezionati i cinque disegni per la special edition di Caffè Borbone. Le proposte saranno valutate da un team composto da rappresentanti di Caffè Borbone, della Fondazione Pesenti, ente del terzo settore che ha come mission la crescita culturale, civile e di genere delle giovani generazioni. Gli aspetti artistici degli schizzi saranno valutati da due ambassador di Caffè Borbone: Filippo Della Vite, talento dello sci alpino italiano che della creatività ha fatto il suo stile di sci, e Nicolò Canova, artista e illustratore che supporterà il team di giuria nella scelta dei disegni più significativi da un punto di vista artistico.

Con questa attività Caffè Borbone si conferma un’azienda attenta ai temi sociali, all’inclusione e alla valorizzazione dei giovani talenti promuovendo un messaggio positivo attraverso le loro creazioni artistiche e sottolineando l’importanza di riconoscere e celebrare gli Eroi di tutti i giorni, figure che con il loro impegno e la loro generosità rendono migliori le giornate di chi gli sta attorno. In particolare, con Caffè del Birbantello, si promuove la socializzazione dei più piccoli con i loro coetanei valorizzando la loro creatività e stimolando la loro espressività.

L’appuntamento per scoprire chi sono gli Eroi di tutti i giorni per i bambini di tutte le realtà coinvolte è per settembre, quando le creazioni saranno disponibili sui pack di cialde Caffè Borbone in vendita presso i negozi specializzati di tutta Italia.

Informazioni su Caffè Borbone

Nata a Napoli nel 1999 come piccola torrefazione legata alla tradizione del caffè napoletano, Caffè Borbone è diventata in pochi anni uno dei principali produttori di caffè monoporzionato in cialde e capsule. Rappresenta un caso di crescita esemplare, grazie anche al costante investimento in Ricerca & Sviluppo che ha portato alla realizzazione di prodotti innovativi e di qualità che, gradualmente, hanno conquistato i consumatori sempre più attenti all’ambiente. È stata, infatti, la prima azienda in Italia a proporre la cialda compostabile che, smaltita nell’umido, può essere utilizzata per la produzione di compost, con involucro riciclabile nella raccolta della carta. Successivamente, ha lanciato la capsula compostabile in biopolimero con il top in carta filtro. Nel 2018, Caffè Borbone entra nel capitale sociale Italmobiliare, una delle principali investment holding italiane, con il 60% delle quote mentre il 40% rimane al fondatore Massimo Renda.

Visita: https://www.caffeborbone.com/it/it/

Seguici su:

Facebook

Instagram

LinkedIn

TikTok

Relazioni con la stampa

Publicis Italia

Federica Moro +39 347 6208454

Maria Chiara Catania +39 347 2766260

E.: CaffeborbonePress_PCT_TEAM_ITA@publicisconsultants.it

T.: 02 77336.39

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza