13.31 - "In ricordo amorevole e devoto. Charles R.". Così recita il biglietto nella corona di fiori posta sulla bara della Regina Elisabetta durante il funerale. E' una lunga tradizione della monarchia britannica di mettere la R., a significare "Rex" o "Regina' in latino, dopo il nome per le firme dei documenti ufficiali. Ci sono delle eccezioni, come la Regina Vittoria che si firmava Victoria RI, "Regina Imperator' dopo la sua nomina ad imperatrice dell'India.
13.22 - Terminata la funzione nell'Abbazia di Westminster, il feretro di Elisabetta sarà portato al carro per la processione verso Wellington Arch, Hyde Park Corner, dove arriverà alle 14. Il re e i membri della famiglia reale seguiranno nuovamente la bara della regina in processione. Il corteo sarà composto da più gruppi, che includono rappresentanti del Servizio sanitario nazionale, membri della Royal Canadian Mounted Police e distaccamenti delle forze armate del Commonwealth. Il corteo sarà accompagnato dalle salve sparate ogni minuto ad Hyde Park dalla King's Troop Royal Horse Artillery, e dalle campane del Big Ben che suonerà ogni minuto. La processione arriverà a Wellington Arch e il gruppo dei portatori trasferirà la bara sul carro funebre prima che l'auto parta per Windsor. Ci sarà anche un saluto reale e verrà suonato l'inno nazionale. Nel pomeriggio alle 16 a Windsor è in programma un'altra cerimonia. Solo in serata ci sarà la deposizione del feretro. Quando il carro funebre si allontanerà da Wellington Arch, la parata effettuerà un saluto reale e verrà suonato l'inno nazionale. Il re e i membri della famiglia reale partiranno quindi per Windsor.
13.05 - Con The Last post, l'omaggio ai caduti, e due minuti di silenzio osservati nell'abbazia di Westminster in tutto il Regno Unito, si sono conclusi i funerali della Regina Elisabetta. La cerimonia si è conclusa con l'inno 'God save the king' suonato dal coro e tutti i presenti in piedi. Re Carlo III, come all'ingresso nell'abbazia, è apparso commosso.
12.55 - "Raramente una promessa è stata mantenuta così bene". A dichiararlo è stato l'arcivescovvo di Canterbury, Justin Welby, durante l'omelia della funzione funebre per la regina scomparsa, ricordando l'impegno assunto da Elisabetta il giorno del suo 21mo compleanno, quando promise di mettersi al servizio del Regno Unito e del Commonwealth.
12.35 - Harry e Andrea sono gli unici membri della famiglia reale a non indossare la divisa militare durante i funerali di Elisabetta. Questo perché hanno entrambi rinunciato ai titoli reali.
12.33 - E' stato il primo ministro Liz Truss a leggere la seconda lettura durante la cerimonia funebre di Elisabetta II. La prima era stata letta dalla Baronessa Scotland, segretario generale del Commonwealth.12.26 - Bandiere a mezz'asta oggi in Germania sugli edifici governativi per i funerali di Elisabetta II. A darne notizia è stato su Twitter il ministero dell'Interno federale, precisando che il ministro dell'Interno Nancy Faeser ha dato disposizioni in tal senso. I ministri dell'Interno di vari stati federati hanno preso lo stesso provvedimento.
12.24 - "Gratitudine e ammirazione" per la regina. Queste le parole usate dal decano di Westminster, David Hoyle, per ricordare Elisabetta nel funerale in corso nell'abbazia dove si sposò nel 1947 e dove venne incoronata nel 1953. "Con gratitudine ricordiamo il suo impegno incrollabile per una chiamata così alta per tanti anni come regina e capo del Commonwealth - ha detto il decano - Con gratitudine lodiamo Dio per il suo costante esempio di fede e devozione cristiana. Con ammirazione ricordiamo il suo senso del dovere e la sua dedizione al suo popolo. Con gratitudine lodiamo Dio per il suo costante esempio di fede e devozione cristiana. Con affetto ricordiamo il suo amore per la famiglia e il suo impegno per le cause che le stavano a cuore. Ora, in silenzio, ricordiamo nei nostri cuori e nelle nostre menti i molti motivi di ringraziamento".
12.05 - Il feretro di Elisabetta II - che viene trasportato verso l'Abbazia di Westminster - è avvolto nello stendardo reale, il Royal Stendard. Sopra la bara sono poggiati la corona, lo scettro e il globo oltre ad una corona di fiori composta assemblando piante provenienti dai giardini di Buckingham Palace, Clarence House e Highgrove House. A guidare la processione funebre ci sono circa 200 suonatori di cornamusa e tamburi dei reggimenti scozzesi e irlandesi, la Brigata di Gurkhas e la RAF.