Vaccini, in adolescenti, coperture insufficienti per meningite B e Hpv

Esperti riuniti a Roma, 'restano due nodi, difformità regionale e difficoltà nell'intercettare i giovani nella fascia 11-14 anni'
Esperti riuniti a Roma, 'restano due nodi, difformità regionale e difficoltà nell'intercettare i giovani nella fascia 11-14 anni'
"Da meningococco è tra le infezioni batteriche più gravi, con una letalità che varia dal 10 al 20%. Calo vaccini antinfluenzali tra over 65 è campanello d'allarme importante"
Bonanni, 'i tempi sono maturi'
"Dobbiamo costruire un dialogo aperto con famiglie, adolescenti e scuole. In calo vaccinazione over 65 ma dobbiamo proteggere anziani"
"Il meningococco, tra tutti i possibili batteri che danno infezioni nell'uomo, è uno dei più temibili proprio per la gravità dell'infezione: mantiene una letalità tra il 10 e il 20% per le forme sistemiche e meningiti da meningococco. Pertanto, è una di quelle malattie che per la letalità e per le gr...
"I tempi per l'inserimento del vaccino anti-meningococco B per adolescenti nel Calendario nazionale sono maturi da anni. La meningite B è la forma più frequente di patologia meningococcica, non solo nel bambino piccolo, ma anche nell'adolescente, ormai da anni. Tuttavia, noi offriamo in tutte le regi...
"Ritengo che la prevenzione si faccia con la parola, con la comunicazione. Infatti, la prevenzione è il miglior farmaco, non dobbiamo aspettare di curare le patologie, ma dobbiamo prevenirle. Noi come istituzione investiremo tanto nella comunicazione: il Prevention Hub nasce per questo, per la comuni...
"L'informazione è necessaria a tutti i livelli, soprattutto nei giovani adolescenti, dove la fase di transizione dal pediatra di libera scelta al medico di medicina generale è abbastanza complesso. Io credo che il medico dello sport, nell'ambito dei suoi ambulatori o nei servizi pubblici, possa inte...