Prima giornata da record al Campania Mater, tra folla, idee e visione

Il forum dedicato all’agricoltura campana ospitato al Palazzo Reale di Napoli
Il forum dedicato all’agricoltura campana ospitato al Palazzo Reale di Napoli
Nel corso evento 'Campania Mater'
Don Carmine Schiavone: "Dal cibo inclusione e lotta allo spreco"
Il messaggio lanciato da Chiara Giovoni, esperta di marketing e comunicazione, che ha coordinato il tavolo dedicato alla Dop Economy e al Made in Campania all’interno di Campania Mater
Ersilia Di Tullio, responsabile strategica advisor di Nomisma, presentando la ricerca 'Agricoltura in Campania e nuovi scenari evolutivi' nell’ambito di Campania Mater.
Alex Giordano e Teresa Del Giudice hanno presentato a Campania Mater, in corso al Palazzo Reale di Napoli, il volume dedicato al “Modello Campania”, frutto di un lavoro di ricerca e di confronto che ha messo insieme Istituzioni, imprese, accademia e territori.
Il presidente della Regione Campania intervenendo a Campania Mater: "Difeso comparto bufalino, ora puntiamo su giovani e innovazione"
Il medico immunologo è intervenuto a Campania Mater, forum dedicato all’agricoltura campana in corso al Palazzo Reale di Napoli
Una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania
Campania Mater, la due giorni promossa dall'Assessorato regionale all'Agricoltura della Regione Campania si è conclusa al Palazzo Reale di Napoli con il pranzo solidale in collaborazione con la Caritas Campania. Don Carmine Schiavone: "Inclusione e lotta allo spreco alimentare, così l'agricoltura inc...
Al Campania Mater il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha rivendicato il lavoro svolto con l'assessore Caputo a sostegno del settore primario: «Abbiamo difeso il comparto bufalino, quasi risolto il problema della brucellosi e avviato il piano per l'autonomia idrica, unico in Italia...
Queste giornate sono un'occasione preziosa per continuare a ragionare su come proteggere il nostro sistema produttivo legato al settore primario: agricoltori, allevatori, pescatori e tutto il comparto della trasformazione. Cosi il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollo...
Sinossi: "Campania Mater traccia la rotta dell'agricoltura campana". Queste le parole dell'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, nel giornata di apertura della due giorni al Palazzo Reale di Napoli dedicata al mondo dell'agricoltura.
A Campania Mater Ersilia Di Tullio, responsabile strategica advisor di Nomisma, ha sottolineato che l'agricoltura campana ha superato per la prima volta i 5,1 miliardi di valore della produzione. «Un settore che gode di buona salute, con eccellenze riconosciute nel mondo ma anche criticità legate al ...
«Parlare di agricoltura significa parlare di ecosistemi, e per questo fin dall'inizio ci è sembrato fondamentale costruire un percorso che coinvolgesse tutti gli attori della filiera». Così Alex Giordano e Teresa Del Giudice hanno presentato a Campania Mater, in corso al Palazzo Reale di Napoli, il v...
Campania Mater – la due giorni per l'agricoltura, promossa dall'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania e realizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, ha visto la partecipazione attiva dei Gruppi di Azione Locale, protagonisti di un confronto che ha posto al centro il valore del mare...
"Salus e cibo sono un binomio inscindibile: la dieta mediterranea, grazie al suo ruolo prebiotico, favorisce la biodiversità del microbiota intestinale e diventa uno strumento universale di prevenzione". Lo ha detto l'immunologo Mauro Minelli, coordinando il tavolo "Cibo e Salute" a Campania Mater, d...
Campania Mater – la due giorni per l'agricoltura promossa dall'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania e realizzata dalla Fondazione Campania dei Festival – ha dato spazio ai Gruppi di Azione Locale (GAL), protagonisti nel raccontare un modello di sviluppo che intreccia innovazione, sosten...
A Campania Mater, la due giorni per l'agricoltura promossa dalla Regione Campania al Palazzo Reale di Napoli, l'esperta di comunicazione e marketing Chiara Giovoni ha sottolineato il ruolo della Dop Economy come leva di sviluppo e promozione delle eccellenze produttive campane. Con 55 riconoscimenti ...