Legno, Semeraro (Rilegno): "Consorzio impegnato ad ottimizzare risorse forestali"

non è altro che il punto di equilibrio tra la produzione e il mondo del riciclo delle materie prime".
non è altro che il punto di equilibrio tra la produzione e il mondo del riciclo delle materie prime".
"Far germogliare qualcosa di importante, soprattutto nella gestione corretta della del legno”.
"Nonostante tutti gli shock che ci sono stati la situazione macroeconomica si è abbastanza normalizzata"
Quando si parla dell’importanza di fare sistema “credo che ognuno debba provare a fare al meglio possibile il lavoro che è capace di fare. Nessuno si deve inventare, ognuno si deve concentrare su quello che è il suo mandato e quello che ritiene di far meglio. L’azienda che rappresento fa raccolta e t...
Il giornalista ed analista geopolitico al convegno ‘Il futuro del mondo legno: economia circolare e risorse forestali’ a Mantova
Così il direttore del Centro di ricerca Foreste e Legno del Crea, al convegno ‘Il futuro del mondo legno: economia circolare e risorse forestali’ a Mantova, organizzato da Rilegno e Conlegno
La circolarità del legno gioca un ruolo cruciale nella lotta al cambiamento climatico: il 95% del materiale a fine vita diventa nuova materia prima per l'industria del legno-arredo. Un passaggio che evita l'emissione in atmosfera di 1,8 milioni di tonnellate di CO2 rispetto ad altri utilizzi come, ad...
"Il ruolo del Consorzio di Rilegno è fondamentale per quanto concerne la possibilità di creare dei progetti che ottimizzino e migliorino le risorse forestali. Come prescritto dalla normativa sulla responsabilità estesa dei produttori, che nel campo degli imballaggi è in vigore da più di 25 anni, il C...
"Bisogna pensare alle foreste del futuro per creare filiere del lavoro che portino a piantumare, a coltivare, a manutenere i territori salvaguardandoli anche dal rischio di incendio. Conlegno cerca di coinvolgere gli attori di questi processi per salvaguardare le foreste del futuro". Lo ha detto Mass...
"Il settore del legno resta fondamentale, sia in termini di produzione sia di riutilizzo. Bisogna andare avanti sulla strada del riutilizzo e della riduzione degli sprechi". Lo afferma l'economista Carlo Cottarelli al convegno 'Il futuro del mondo legno: economia circolare e risorse forestali' a Mant...