Forum Cultura&Sostenibilità, co-intelligenza motore di sviluppo sostenibile

Presso la sede dell’Unione Industriali di Napoli in Palazzo Partanna si è svolta la IX edizione del Forum, terza tappa della Blue Green Week
Presso la sede dell’Unione Industriali di Napoli in Palazzo Partanna si è svolta la IX edizione del Forum, terza tappa della Blue Green Week
La IX edizione del Forum Cultura & Sostenibilità. promosso da Comunicazione Italiana come terza tappa della Blue Green Week 2025, mette al centro la co-intelligenza culturale Il tema è inteso come capacità dei territori di coinvolgere gli attori sociali per generare coscienza collettiva e tra...
"Ho avuto oggi il piacere di parlare di una delle sfide più importanti per la sostenibilità nelle aziende, ovvero la cultura, che deve creare dei punti di contatto con le nuove aziende. La sostenibilità oggi non è più solo un dovere ma un'opportunità." Ha dichiarato Marco Di Pilla, CEO & Co-Founder d...
"Il riconoscimento da parte dell'UNESCO del canto lirico italiano come patrimonio immateriale dell'umanità ha dato al teatro lirico e al suo ecosistema una sfida importante. Noi rivolgiamo la nostra attenzione a tutti i cittadini e in particolare alle nuove generazioni. Il teatro non può vivere solo ...
"Parlare di cultura sostenibile oggi è importantissimo, perché i giovani sono sempre più indirizzati a cercare un luogo di lavoro in questo senso. Le organizzazioni devono aprirsi alla contaminazione di una cultura della sostenibilità, e ci si lavora mettendo al centro le persone e rendendole protago...
"Nell'incontro di oggi racconteremo di come l'evoluzione dei nostri servizi abiliterà nel futuro una partnership tra pubblico e privato per costruire una cultura della sostenibilità: tutte le aziende nell'evoluzione dei servizi e dei prodotti dovrebbero pensare a che impatto hanno questi sull'ecosist...
"Sono molto soddisfatta di essere stata presente a questo evento, prima di tutto perché gli spunti e le tematiche trattate sono state molto interessanti e grande sinergia col pubblico. Si è parlato di cose vicine alla realtà, si è parlato di progetti vicini alla gente, c'è bisogno che le aziende si a...
"Di Napoli si comincia a parlare molto bene, sta diventando meta turistica di successo. Oggi Napoli è obiettivamente zona destinata al tempo libero e alla cultura. Non ci aspetta una trasformazione tranquilla nella gestione della massa turistica, ma dobbiamo essere in grado di governare questi proces...
"Qui a Napoli lavoriamo molto sul rapporto tra cultura e rigenerazione della città, cercando di declinare questo rapporto al di là delle definizioni settoriali, ma interpretando i luoghi come forma ed espressione dell'ecosistema culturale. Gli elementi di questo ecosistema collaborano per la produzio...
"Il rapporto tra trasporto e cultura è reciproco, dato che i trasporti contribuiscono all'accesso ai luoghi culturali o il patrimonio dei trasporti diventa cultura, magari come fa un tram quando finisce il suo ciclo di vita. La cultura deve contribuire alla narrazione di un territorio e di una città ...