A lezione di professioni sanitarie, concluso progetto per l'orientamento consapevole e informato di 220 studenti
Venerdì evento finale a Roma dell'iniziativa promossa dalla Fondazione Silene-Ideas for care
Venerdì evento finale a Roma dell'iniziativa promossa dalla Fondazione Silene-Ideas for care
Il medico dopo il finto servizio del Tg1 che ne annuncia l'uccisione: "Inutile muovermi con i legali, l'ho fatto decine di volte ma non è servito assolutamente a niente"
Domenica 11 maggio, in occasione della Festa della mamma, in 3.900 piazze d'Italia la Fondazione festeggerà i suoi primi 60 anni di impegno contro il cancro
Dg Matranga: "Prima di tutto come cittadina, mi sento di dover dire grazie agli operatori dello Spallanzani. A loro è dedicata questa mostra che vuole celebrare il ricordo di quei giorni di paura ma anche di coraggio e generosità. A chi non si è mai tirato indietro e ha continuato a curare e a fare scienza con coraggio e passione"
Focus dell’incontro del 7 maggio la formazione universitaria e i tirocini
Il caso accertato a Capiago Intimiano di un cittadino proveniente da un viaggio all'estero che è stato ricoverato. Ats: "Nessun allarme"
La presidente Mariastella Giorlandino interviene sul caso in provincia di Como dove una persona, recatasi in farmacia per un Ecg, è morta subito dopo per un'infarto. Il defibrillatore nella piazza attigua era scarico
Tre maschi e una femmina nati il 23 gennaio. "Un evento tanto raro quanto delicato, con una probabilità di 1 su 800.000"
"Abbiamo una natalità troppo bassa e un'attesa di vita che si è allungata, ma che non ha aggiunto qualità alla vita. Faccio un appello al Governo e a tutte le forze politiche: dobbiamo lavorare in questa direzione e la buona politica e il buon governo si misureranno su questo nei prossimi anni"
Il nuovo Cda conferma alla guida dell'ateneo Carlo Tosti come presidente, Andrea Rossi nel duplice ruolo di amministratore delegato e direttore generale, e Alessandro Pernigo come vice presidente esecutivo
Sulla farmacia dei servizi: "Ogni innovazione si deve fondare sul rispetto delle regole comuni", afferma la presidente Uap che sostiene "tutte le iniziative che pongano al centro del dibattito la parità di trattamento tra operatori sanitari, la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti, collaborando attivamente con Aisi e con tutte le istituzioni, forze politiche e stakeholder che condividano questi obiettivi"
Esposti gli scatti del fotografo Massimo Berruti che immortalò alcuni dei momenti più iconici, emblematici e intensi della pandemia, ritraendo gli operatori in quei giorni, difficili ed estenuanti, di sfide e di speranza, di cura e ricerca. L'inaugurazione lunedì 5 maggio alle 13.30 nell'atrio del 'Nuovo ospedale'
"Sulle donne la misoginia della Chiesa non è cambiata con lui"
"Possono effettuare solo test di autocontrollo e alcune attività di prevenzione all'interno dei propri locali, nel rispetto di quanto previsto dal decreto legislativo 153 del 2009. Non possono invece trasformarsi in veri e propri ambulatori, né svolgere esami diagnostici assimilabili a quelli erogati da laboratori e strutture sanitarie accreditate, soggetti a rigide autorizzazioni"
Prendersi cura della salute femminile, anche di quella mentale, è costruire una società più equa
I dubbi del medico dopo la sentenza della Corte d'Appello di Milano. "Non cambierà niente se nessuno sanziona i falsi esperti". E le società scientifiche chiedono una legge perché anche nella libera professione possano fare interventi solo gli specializzati in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
I complimenti di Zaia all'équipe medica: "Un intervento straordinario che segna un nuovo traguardo e rappresenta il volto migliore della nostra sanità"
"La peggiore dal 2009-2010 e diverse regioni restano in fascia gialla, la fine non è vicina"
Ancora circa 340mila infettati dal 7 al 13 aprile