
Prometeo tv n° 37 del 17 settembre 2025
Tutela degli ecosistemi di acqua dolce, al via Adopt Rivers and Lakes In Trentino una funivia per le mele
Tutela degli ecosistemi di acqua dolce, al via Adopt Rivers and Lakes In Trentino una funivia per le mele
È stata inaugurata al Campus Luiss di viale Romania la nuova flotta di dodici Renault 5 elettriche, parte del progetto Luiss Green Mobility. L'iniziativa, frutto della collaborazione con Acea e Renault Italia, rappresenta il primo progetto pilota europeo in ambito universitario di e-mobility integrat...
"a.Quantum, società del gruppo Acea, sviluppa infrastrutture integrate di mobilità, installando colonnine di ricarica e fornendo un sistema digitale completo per gestire prenotazioni, pagamenti e ricariche. Le università, frequentate da giovani inclini ad adottare le tecnologie, sono contesti ideali ...
"Dieci anni fa abbiamo lanciato un progetto che oggi entra in una nuova fase, con tecnologia avanzata a bordo delle auto elettriche e continuità nell'impegno per la sostenibilità, grazie ad Acea e Renault." Così Rita Carisano, direttore generale Luiss, durante il lancio del nuovo servizio di mobilità...
Con il progetto "Adopt Rivers and Lakes" Wwf Italia e Lidl Italia danno il via a una partnership che ha come obiettivo la tutela degli ecosistemi di acqua dolce attraverso iniziative organizzate di raccolta dei rifiuti, attività di monitoraggio scientifico e campagne di sensibilizzazione. Il primo ap...
"Abbiamo deciso di sostenere il progetto "Adopt Rivers and Lakes" di Wwf Italia andando a supportare un percorso composto da 50 interventi di pulizia tra laghi, fiumi e fondali marini. L'obiettivo è tutelare sempre di più il nostro territorio e l'ambiente che ci circonda, l'acqua è una risorsa prezio...
"La situazione di laghi e fiumi italiani è problematica. A livello generale c'è un declino preoccupante della biodiversità, l'80% delle specie è in diminuzione e il 57% degli ambienti di acqua dolce non è in buono stato ecologico". Sono le parole di Luigi Agresti, network and programme senior expert ...
Un progetto 100% Made in Italy, realizzato dal Consorzio Melinda con la collaborazione del gruppo Leitner insieme a maestranze locali.
Energia e sostenibilità, il ruolo strategico dei data center per l'Italia Edilizia off-site, la visione green di Marlegno
L'azienda attiva nel costruire sostenibile propone un cambio di paradigma radical
Incendi boschivi, foreste più resilienti con la gestione attiva Estate, l'impatto del caldo nelle aree urbane
Tartarughe marine, boom di nidi sulle coste italiane Turismo slow, la Via dell'Essenza all'Isola d'Elba
Crisi climatica e ghiacciai, flash mob sull'Adamello Tre anni di Foresta Italia, i numeri della campagna
I dati registrati da Legambiente da fine giugno al 27 luglio in 10 quartieri di 5 città capoluogo
Risanamento della Costa Vesuviana, avviato il varo delle condotte sottomarine tra Torre del Greco e Torre Annunziata Clima, luglio 2025 il terzo più caldo mai registrato
Dal 17 agosto al 2 settembre al via la VI edizione di Carovana dei ghiacciai di Legambiente
Al via il ripristino di posidonia oceanica nei fondali dell'isola del giglio Overshoot Day 2025, budget ecologico annuale esaurito il 24 luglio
Legambiente fa il punto sulle nidificazioni della tartaruga Caretta caretta in Italia.