
Terremoto Campi Flegrei, psicologi: "Metafora di instabilità, spaventa"
"La domanda più frequente è quando finisce?" dice all'Adnkronos Salute Armando Cozzuto, presidente dell'Ordine degli psicologi della Campania
"La domanda più frequente è quando finisce?" dice all'Adnkronos Salute Armando Cozzuto, presidente dell'Ordine degli psicologi della Campania
Terremoto ai Campi Flegrei. A Pozzuoli e in tutta l'area, colpita dal sisma, sono state finora 36 le famiglie sgomberate. Sono quasi tutti residenti tra Pozzuoli, Bacoli e il quartiere Agnano di Napoli, a ridosso della Solfatara. Le crepe come si vede nelle immagini del filmato sono evidenti, sia all'esterno che all'interno delle case.
Danni agli edifici: 36 famiglie sgomberate. Non sono stati segnalati feriti. In molti hanno dormito in auto e in tenda. Scuole chiuse. Domani vertice a palazzo Chigi
Al Comune di Napoli è stato insediato il Coc di Protezione Civile
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei colpisce Pozzuoli e Bacoli. Paura nelle case, i cittadini si riversano in strada. In un supermercato di Pozzuoli, gli effetti del sisma: "Guardate che disastro... Lo abbiamo sentito tutti quanti, ci siamo resi conto che ce ne dobbiamo andare?", dice una persona in un video diffuso su X.
Nell'area il sisma più forte dal 1980 tra Bacoli e Pozzuoli