
Israele, il grazie dell'ostaggio liberato Romi Gonen: "C'è vita dopo la morte"
In un post il ringraziamento della ragazza israeliana liberata sabato scorso: "Bisogna ricordare che ci sono altri 94 ostaggi che sperano di essere salvati"
In un post il ringraziamento della ragazza israeliana liberata sabato scorso: "Bisogna ricordare che ci sono altri 94 ostaggi che sperano di essere salvati"
Anp: "6 morti e 35 feriti". Sabato libere quattro donne ostaggio. Si dimette Halevi, capo di stato maggiore delle forze di difesa israeliane
Le prime parole delle 28enne con doppia cittadinanza israeliana e britannica
La 28enne raggiunta da colpi d'arma da fuoco esplosi da Hamas
Romi Gonen, Emily Damari, e Doron Steinbrecher sono libere dopo 470 di prigionia a Gaza. Le 3 ragazze, liberate da Hamas nell'accordo con Israele che ha prodotto la tregua a Gaza e l'avvio del rilascio degli ostaggi, vengono riconsegnate dalla Croce Rossa alle forze armate israeliane (Idf). Le giovani riabbracciano le loro madri e vengono condotte in ospedale, in Israele, per esami medici dopo la lunghissima prigionia.
Il Presidente Usa rivendica il risultato della mediazione Usa: "Oggi per la prima volta le armi tacciono. Con team di Trump parlato a una sola voce"
Si tratta di Romi Gonen, Emili Damari e Doron Steinbrecher
Con l'inizio della tregua, tre giovani donne sono state liberate da Hamas. Sabato prossimo previsto il rilascio di altri ostaggi. Primi camion con aiuti entrano a Gaza
Tre donne dovrebbero essere i primi rapiti a tornare a casa. Ma la tensione è altissima. Netanyahu avverte: "Pronti a tornare in guerra se l'intesa non viene rispettata"
Il premier parla per la prima volta dopo la firma dell'accordo e avverte: "Ci riserviamo il diritto di tornare in guerra con l'appoggio degli Stati Uniti"