
Il pilota spagnolo della Ducati partirà dalla prima fila, affiancato da un super Fabio Di Giannantonio, seguito da Alex Marquez
Altro giro, altra pole position per Marc Marquez che ha vinto anche la Sprint Race del Gp delle Americhe.
Il pilota spagnolo della Ducati partirà dalla prima fila ad Austin, affiancato da un super Fabio Di Giannantonio, secondo con la sua Gresini. Scivola quindi in seconda fila Alex Marquez, terzo, mentre delude ancora l'altra Ducati di Pecco Bagnaia, addirittura sesto e preceduto dalla KTM di Pedro Acosta e dalla Pramac di Franco Morbidelli.
Marc Marquez ha vinto nel frattempo anche la Sprint Race, precedendo il fratello Alex con la Ducati del Team Gresini e l'altra Ducati ufficiale di Pecco Bagnaia.
Il pilota italiano ha provato in avvio a sorprendere tutti e, partendo dalla sesta posizione, è riuscito in avvio a prendere la testa, per poi duellare con Marc Marquez e il fratello Alex nei primi giri, fino a quando la Ducati dello spagnolo ha preso il largo, con Alex Marquez a inseguire e Bagnaia in terza posizione, tenuta poi fino alla fine non riuscendo a recuperare lo svantaggio. Quarto posto per Fabio Di Giannantonio, seguito da Franco Morbidelli e Fabio Quartararo. A chiudere la top ten Pedro Acosta, poi Luca Marini.
A chiudere la top ten Ai Ogura e Marco Bezzecchi. Ancora una grande gara di Marc Marquez che si conferma 'Capitan America'. Sul circuito di Austin il pilota della Ducati rischia di cadere e poi va in fuga e domina la Sprint Race, conquistando la 3a vittoria consecutiva nelle Sprint, allungando anche in classifica piloti, un buon viatico per la gara "lunga" in programma domenica sera alle 21.