Venerdì 25 Aprile 2025
Aggiornato: 02:46
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
Giovani, Imprese, Lavoro: il Veneto verso Milano-Cortina 2026

Giovani, Imprese, Lavoro: il Veneto verso Milano-Cortina 2026

Milano-Cortina, con Manageritalia e Ciset filiera turismo veneto riunita intorno a programma

Grande partecipazione all’iniziativa Manager & Turismo 'Giovani, Imprese, Lavoro: il Veneto verso Milano Cortina 2026'. Tutti i principali stakeholder del turismo nella regione Veneto hanno partecipato alla discussione sul programma elaborato da Manageritalia e Ciset, partendo dai dati dello studio presentato dalla Cgia di Mestre. Il piano quadriennale punta al rilancio del turismo nel post pandemia per consentire alle strutture e all’intero sistema ricettivo della regione di farsi trovare prepar...

Il Veneto punta sulla formazione del capitale umano per rilanciare l’intero settore turistico
video

Il Veneto punta sulla formazione del capitale umano per rilanciare l’intero settore turistico

Manageritalia Veneto e Ciset avviano un tavolo di dialogo con tutta la filiera per definire gli impegni concreti che la regione più turistica d’Italia deve attuare in vista dell’Olimpiade di Milano Cortina 2026. Una nuova progettualità rivolta al settore turistico che avrà come obiettivo quello di creare attrattività verso i giovani, stimolare la formazione di figure professionali adeguate alle nuove sfide e sostenere le imprese.  

Michele Tamma, presidente CISET e docente di Economia d'impresa all’Università Ca’ Foscari Venezia “Il turismo è una cosa importante in Veneto deve sviluppare un sistema sostenibile in linea con i tempi”
video

Michele Tamma, presidente CISET e docente di Economia d'impresa all’Università Ca’ Foscari Venezia “Il turismo è una cosa importante in Veneto deve sviluppare un sistema sostenibile in linea con i tempi”

Ci sono segnali chiari che ci invitano guardare il comparto del turismo in modo complessivo, serve la partecipazione di tutti, deve essere un’azione corale. Le Olimpiadi di Milano e Cortina 2026 sono un pretesto di rinnovo che deve guardare oltre l’evento. “Quella che presentiamo oggi è un’idea di ricerca che si sviluppa in più anni, il Veneto deve guardare al capitale umano, oggi si conoscono molti dati sul mercato del lavoro, sul fabbisogno delle imprese, sulle formazioni ma non si guarda al me...

Eugenio Gattolin, Segretario Generale Confcommercio Veneto “Milano Cortina 2026 è un’occasione di test per il nostro ecosistema di business”
video

Eugenio Gattolin, Segretario Generale Confcommercio Veneto “Milano Cortina 2026 è un’occasione di test per il nostro ecosistema di business”

Le imprese turistiche  venete hanno bisogno di professionalità giovani preparate pertanto è necessario agire velocemente “Il rilancio del turismo per il veneto ricade a pioggia su tutta la filiera dell’economia locale, riteniamo molto importanti queste occasioni  di riflessione, il turismo si innova se abbiamo giovani preparati che possono essere accolti all’interno delle nostre imprese per sviluppare le competenze necessarie ad innovare l’intero settore. Seve creare raccordo e filiera, tradurre ...

Claudio Scarpa, Direttore Associazione veneziana albergatori “le imprese di servizi saranno il futuro, il turismo deve trovare più spazio”
video

Claudio Scarpa, Direttore Associazione veneziana albergatori “le imprese di servizi saranno il futuro, il turismo deve trovare più spazio”

 Dietro il servizio di un cameriere c’è un’altissima professionalità che va riconosciuta, oggi le imprese sono in difficoltà a trovare persone qualificate “Il nostro è un settore che avrà una grande area di sviluppo e riserverà opportunità di trovare un lavoro qualificato, molti sono laureati, anche per farei il cameriere occorre una professionalità di altissimo rilievo. C’è purtroppo una carenza di personale che sta angustiano le imprese. Dobbiamo dare maggiore importanza al turismo, nella  stam...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza