Venerdì 25 Aprile 2025
Aggiornato: 20:36
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
Vaccinazione antipneumococco, 12 raccomandazioni da Italia Longeva

Vaccinazione antipneumococco, 12 raccomandazioni da Italia Longeva

Polmonite pneumococcica: un board di esperti guidato da Italia Longeva lancia 12 raccomandazioni per diffondere informazione sulla necessità delle vaccinazioni per gli anziani.
video

Polmonite pneumococcica: un board di esperti guidato da Italia Longeva lancia 12 raccomandazioni per diffondere informazione sulla necessità delle vaccinazioni per gli anziani.

630mila nuovi casi e oltre 8mila decessi in un anno: sono i numeri impressionanti dell’impatto sulla popolazione over 70 in Italia della polmonite pneumococcica. Si tratta di un impatto importante sulla salute delle persone anziane, che pesa sul sistema sanitario nazionale e sugli ospedali e minaccia la salute di tutti: in oltre il 30% dei casi, infatti, i batteri pneumococcici sono resistenti all’azione degli antibiotici. Uno scenario preoccupante che potrebbe essere evitato grazie a un più am...

Ricciardi (Univ. Cattolica): “Ci vuole un coordinamento e una strategia di finanziamento nazionale per un piano di vaccinazione”
video

Ricciardi (Univ. Cattolica): “Ci vuole un coordinamento e una strategia di finanziamento nazionale per un piano di vaccinazione”

Ricciardi: “Ci vuole un programma nazionale di vaccinazione, perché purtroppo le regioni vanno per conto loro e c’è molta frammentazione. Quindi ci vuole un coordinamento, un piano di finanziamento nazionale e molta attenzione ai dati perché emerge che questa vaccinazione, che per le persone anziane è salvifica, viene effettuata in maniera frammentaria”.

Onder (Pol. Gemelli): “È importante svolgere gli step necessari per promuovere la vaccinazione”
video

Onder (Pol. Gemelli): “È importante svolgere gli step necessari per promuovere la vaccinazione”

Onder: “La polmonite pneumococcica è una condizione purtroppo comune. Ogni anno ci sono 8000 decessi di anziani legati a questa patologia. Per questo è importante svolgere gli step necessari per la vaccinazione, ossia monitoraggio e la raccolta dei dati sull’infezione, l’estensione della copertura vaccinale e il coinvolgimento di nuovi attori come farmacisti e la sensibilizzazione della popolazione”.



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza