Ancc-Coop, in 2022 giro d’affari complessivo da 16,1 mld, +12,4% su 2021

14 miliardi per Gdo, +6,4% rispetto a 2021
14 miliardi per Gdo, +6,4% rispetto a 2021
‘stimolare domanda interna con sostegno a fasce deboli e lavoro dipendente, taglio cuneo fiscale, no flat tax’
'Se ben coordinata, la filiera può essere un elemento di forza del sistema'
‘Da prima pandemia 122 mln in più in area malnutrizione, intervenire anche in finanza globale contro speculazione’
Si è tenuta nella Capitale, presso il centro congressi Roma Eventi Piazza di Spagna, la Quinta Assemblea Nazionale dell’Associazione Nazionale Cooperative Consumatori dal titolo “Creare Futuro. Una buona spesa può cambiare il mondo”. Una due giorni di evento che ha permesso all’ente di ridefinire i compiti ed il ruolo del polo nazionale, partendo da un cambiamento degli assetti di governance di una delle principali strutture nazionali del sistema Coop. Durante l’assemblea Nazionale sono intervenu...
“Per creare il futuro bisogna essere disposti a fare dei cambiamenti importanti che nascono dalla consapevolezza che il mondo si sta trasformando in una velocità impressionante. Come Coop siamo un insieme di imprese ed è assolutamente fondamentale essere uniti perché, come diceva Prampolini: uniti siamo tutto, divisi siamo nulla”. Così il Presidente uscente di Ancc-Coop, Marco Pedroni, a margine dell’Assemblea Nazionale dell’Associazione Nazionale Cooperative Consumatori dal titolo “Creare Futuro...
“Un normale confronto con le categorie produttive del sistema Italia sono sempre fondamentali. Per questo, fin dall’inizio del mio mandato ho accettato una discussione costruttiva nell’ambito del rafforzamento del Paese”. Così il Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, a margine dell’Assemblea Nazionale dell’Associazione Nazionale Cooperative Consumatori dal titolo “Creare Futuro. Una buona spesa può cambiare il mondo”, tenutosi a Roma.
“L’aumento dei prezzi dei beni alimentari non è necessariamente un aumento dell’inflazione, ma è relativo ad altri prezzi. Quindi, quando c’è questo tipo di aumento si colpisce in particolare i settori più fragili della popolazione. La volatilità che ci dobbiamo attendere per il futuro ha a che fare sia con i cambiamenti climatici ma anche con la situazione geopolitica come quella in Ucraina dove non si vede luce in fondo al tunnel”. Così il Professore di Economia presso la London Business School...
“In un mondo dove ci sono più di 110 milioni di sfollati e rifugiati, abbiamo bisogno di tutti e la collaborazione con la Coop è stata fondamentale negli ultimi tre anni per poter rispondere in situazioni di emergenze. La questione alimentare sta diventando sempre più complessa, quindi è un settore in cui noi siamo più impegnati, coinvolgendo tutte le organizzazioni internazionali e privati”. Così il Rappresentante per l’Italia e Santa Sede di UNHCR della campagna Unhcr Africa, Chiara Cardoletti,...