Domenica 27 Aprile 2025
Aggiornato: 00:12
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
Osteoporosi, rimborsabile in Italia primo farmaco salva-ossa a doppio effetto

Osteoporosi, rimborsabile in Italia primo farmaco salva-ossa a doppio effetto

Osteoporosi, rimborsabile in Italia primo salva-ossa a doppio effetto

Un farmaco salva-ossa che da un lato aumenta la formazione di nuovo tessuto osseo e dall'altro ne riduce il riassorbimento. Da una parte stimola gli osteoblasti, le cellule 'amiche' che danno massa all'osso; dall'altra inibisce le cellule 'nemiche' che gliela tolgono, gli osteoclasti. E' l'anticorpo monoclonale romosozumab, sviluppato dalla belga Ucb in collaborazione con l'americana Amgen, che ha ottenuto dall'Agenzia italiana del farmaco Aifa la rimborsabilità per il trattamento dell'osteoporos...

Senza cure 70% malate osteoporosi, esperti 'formare il territorio'

Senza cure 70% malate osteoporosi, esperti 'formare il territorio'

In Italia quasi 2,9 milioni di donne avrebbero bisogno di un trattamento anti-osteoporosi, ma il 71% - oltre 2 milioni - non ne ricevono nemmeno uno. Un gap terapeutico rilevato dall'International Osteoporosis Foundation (Iof) nella seconda edizione dello studio Scope (Scope '21), che entro 12 anni aumenterà di quasi un quarto l'incidenza di fratture da fragilità nel nostro Paese. "E' giunto il momento di interrompere questa spirale negativa e di agire, individuando per tempo i pazienti fragili e...

Fratture da fragilità, romosozumab ha ottenuto la rimborsabilità
video

Fratture da fragilità, romosozumab ha ottenuto la rimborsabilità

Le donne in post menopausa con osteoporosi severa, e dunque ad alto rischio di fratture da fragilità, hanno a disposizione un nuovo trattamento farmacologico. Si tratta di romosozumab ed è stato sviluppato da Ucb in collaborazione con Amgen. Ne parlano Iacopo Chiodini, presidente Siommms, Maurizio Rossini, professore di Reumatologia dell’università degli Studi di Verona e Maria Luisa Brandi, presidente di Firmo e di Off, e membro Board International Osteoporosis Foundation.

Fratture da fragilità, Rossini: “Romosozumab determina miglioramenti in 12 mesi
video

Fratture da fragilità, Rossini: “Romosozumab determina miglioramenti in 12 mesi"

Maurizio Rossini, professore ordinario di reumatologia presso l’Università degli studi di Verona e di-rettore dell’unità operativa di reumatologia dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona, presente alla conferenza stampa con la quale si è annunciata la rimborsabilità di romosozumab, il nuovo farmaco per il trattamento dell’osteoporosi severa nelle donne in post-menopausa ad alto ri-schio di frattura, sviluppato da Ucb in collaborazione con Amgen, illustra il meccanismo d’azione ...

Fratture da fragilità, Brandi presenta il profilo del paziente a rischio
video

Fratture da fragilità, Brandi presenta il profilo del paziente a rischio

In occasione della conferenza stampa con la quale si è annunciata la rimborsabilità di romosozu-mab, il nuovo farmaco per il trattamento dell’osteoporosi severa nelle donne in post-menopausa ad alto rischio di frattura, sviluppato da Ucb in collaborazione con Amgen, Maria Luisa Brandi, Presi-dente Firmo (Fondazione italiana ricerca sulle malattie dell’osso) e Presidente Off (Osservatorio fratture da fragilità), ha parlato dei fattori che contribuiscono ad esporre la donna in post-menopausa al ris...

Fratture da fragilità, Chiodini: “Romosozumab è un farmaco bone-builder”
video

Fratture da fragilità, Chiodini: “Romosozumab è un farmaco bone-builder”

A margine della conferenza stampa con la quale si è annunciata la rimborsabilità di romosozumab, il nuovo farmaco per il trattamento dell’osteoporosi severa nelle donne in post-menopausa ad alto rischio di frattura, sviluppato da Ucb in collaborazione con Amgen, Iacopo Chiodini, Presidente Siommms, professore associato di endocrinologia all’Università degli studi di Milano e direttore della struttura complessa di endocrinologia Asst dell’ospedale Niguarda di Milano, ha illustrato gli aspetti inno...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza