Venerdì 25 Aprile 2025
Aggiornato: 02:46
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
Rapporto Ismea-Qualivita 2021 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP e IGP

Rapporto Ismea-Qualivita 2021 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP e IGP

Formaggi, salumi e aceti campioni made in Italy

Dal Grana Padano Dop al Parmigiano Reggiano Dop, dalla Mozzarella di Bufala Campana Dop al Gorgonzola e al Pecorino Romano Dop. I formaggi italiani di qualità insieme ai salumi e agli aceti balsamici sono tra i campioni dell'agroalimentare certificato dalle Dop e le Igp. E' quanto viene confermato dal XIX rapporto Ismea Qualivita, presentato oggi. In particolare, la produzione di formaggi conta 56 denominazioni e 25.830 operatori che generano un valore di 4,18 miliardi di euro alla produzione (-7...

Frascarelli (Ismea): 'Differenziazione e innovazione leva per successo'

Frascarelli (Ismea): 'Differenziazione e innovazione leva per successo'

''La differenziazione, insieme a innovazione e organizzazione, è la leva del successo dell’agroalimentare italiano. I dati che il Rapporto Ismea-Qualivita sulle Indicazioni Geografiche monitora con attenzione ci parlano di un modello produttivo fortemente orientato alla qualità, al legame territoriale e a una differenziazione multilivello''. Lo sottolinea Angelo Frascarelli, presidente Ismea, in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2021.

Vino, Ismea-Qualivita: valore Dop e Igp stabile, frena l’export

Vino, Ismea-Qualivita: valore Dop e Igp stabile, frena l’export

I vini italiani di qualità, che comprendono 121 consorzi di tutela, hanno tenuto l'impatto della pandemia e il settore vitivinicolo Dop Igp nel 2020 ha registrato 24,3 milioni di ettolitri di vino Ig imbottigliato (+1,7% in un anno), con le Dop che rappresentano il 68% della produzione e le Igp il 32%. Il valore della produzione sfusa di vini Ig è di 3,2 miliardi di euro, mentre all’imbottigliato è 9,3 miliardi di euro (-0,6%) con le Dop che ricoprono un peso economico pari all’81%. Lo rileva il ...

Patuanelli:

Patuanelli: "Pnrr grande occasione per filiere agroalimentari Dop Igp"

''Il Pnrr, con i Contratti di filiera e di distretto, gli incentivi all’innovazione, la digitalizzazione, rappresenta una grande occasione per la crescita delle filiere Dop Igp, e come Mipaaf ci impegniamo già da subito ad accompagnare le imprese in questo delicato momento, con la volontà di metterle nelle migliori condizioni per intercettarne le opportunità e compiere un ulteriore salto di qualità nel mondo e in Europa''. Lo sottolinea Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche agricole, alime...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza