Poco dal dentista causa Covid, al via mese prevenzione dentale

Indagine mostra un peggioramento della salute del cavo orale e delle abitudini di prevenzione
Indagine mostra un peggioramento della salute del cavo orale e delle abitudini di prevenzione
“Mentadent dal 1980, in collaborazione con Andi, ha lanciato l’iniziativa del mese della prevenzione dentale. È alla base del nostro posizionamento di marca ma anche della nostra missione sociale. La prevenzione è fondamentale in tutti gli ambiti della vita, in tutti gli ambiti medici, ma soprattutto nell’igiene orale perché senza prevenzione non c’è salute orale. Mentadent nel corso degli anni, in collaborazione con Andi, ha fornito strumenti, visite e tutto il sostegno alla popolazione italiana...
La pandemia ha portato a un calo di visite e controlli medici, e circa un terzo degli italiani si è rivolto al proprio dentista solo per 'urgenze' contro solo poco più di un quarto degli accessi per controlli di routine. Il Covid ha penalizzato in modo consistente l’accesso alla prevenzione e alle cure odontoiatriche, anche a causa della crisi economica, come emerge da un'indagine epidemiologica realizzata in Italia dalle Università di Milano e Berna, in collaborazione con l'Associazione nazional...
L’iniziativa lanciata nel 1980 da Andi (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e Mentadent nel corso della sua storia ha garantito oltre un milione di visite e migliaia di consulenze. A 18 mesi dallo scoppio della pandemia che ha penalizzato in modo consistente l’accesso alla prevenzione e alle cure odontoiatriche, anche a causa della crisi economica.