Silvestrini, Cecchetti e De Longis vincono il premio 'Demetra' dedicato a temi ambientali

Riconoscimento speciale a Roberto Della Seta, autore di 'Ecologista a chi?'
Riconoscimento speciale a Roberto Della Seta, autore di 'Ecologista a chi?'
“L’emergenza ambientale è diventata, purtroppo, un dato costante da molti anni, però l’attenzione alla letteratura ambientale è stata in Italia molto modesta e per questo abbiamo pensato che fosse necessario valorizzare ciò che viene prodotto dal punto di vista letterario sulle tematiche ambientali. La prima edizione del Premio Demetra aveva ricevuto una immediata risposta da parte di una quarantina di autori di opere dedicate proprio al tema ambientale. Dopo questo risultato importante abbiamo d...
“I problemi ambientali sono seri. Siamo in un’estate caldissima. Uno dei problemi che dobbiamo fronteggiare oltre alla pandemia, oltre alla guerra, oltre alla crisi economica provocata dall’aggressione di Mosca all’Ucraina, è quello della siccità, del gran caldo che sta provocando in tutto il mondo problemi serissimi". Così Ermete Realacci, presidente di Fondazione Symbola e della Giuria del Premio Demetra.
“Siamo da sempre molto attenti alle tematiche legate all’ambiente, anche perché ci troviamo all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano". Così Giorgio Rizzoni, responsabile dell’Elba Book Festival, a margine della consegna dei Premio Demetra andato a Gianni Silvestrini per la saggistica, Arjuna Cecchetti per la narrativa e libri per ragazzi e Matteo De Longis per la graphic novel.
Ermete Realacci, presidente della giuria del Premio Demetra, “Questa iniziativa promossa da Comieco all’interno di ‘Elba BookFestival’ è fondamentale perché per la prima volta si cerca di censire l’editoria indipendente che si schiera per l’ambiente e uno studio commissionato da Comieco ha dimostrato che c’è sensibilità sul tema ma anche una domanda di impegno da parte del mondo della cultura”.
Come organizzatori, riserviamo una particolare attenzione con senso di responsabilità nei confronti del territorio che ci ospita. Grazie alla collaborazione con Comieco, fino dalla prima edizione dell’Elba Book Festival nel 2015, abbiamo cercato di utilizzare materiali completamente riciclabili, sostenibili come carta e cartone. Per il Premio Demetra, ad esempio, oltre al riconoscimento concreto in denaro, abbiamo scelto di consegnare ai vincitori anche un riconoscimento simbolico consistente in ...
Conclusa la seconda edizione del Premio Letterario Demetra, riconoscimento ideato da Comieco dedicato ai libri sui temi ambientali, pubblicati da editori indipendenti. Tra le 61 opere in concorso proposte da 40 case editrici hanno avuto la meglio argomenti di stretta attualità come l’economia circolare e l’educazione ambientale, approfondimenti importanti che possono incidere positivamente su azioni quotidiane virtuose in ottica di sostenibilità. E non è un caso, il 40% degli italiani ritiene, in...