Cancro polmone, priorità test genetici e Lung Unit

In 9 punti le richieste di medici, pazienti e istituzioni per migliori cure e qualità di vita
In 9 punti le richieste di medici, pazienti e istituzioni per migliori cure e qualità di vita
"Per cancro polmone organizzazione più impegnativa rispetto a quella per il seno"
"Migliori risorse diagnostico-terapeutiche per garantire il diritto alla cura"
"Non basta la Tac, per lo screening del carcinoma polmonare dobbiamo identificare i biomarcatori"
In Italia sono circa 34.000 le vittime del tumore al polmone. Combattere quello che è un vero e proprio “big killer” è l’obiettivo dell’alleanza stretta tra società scientifiche, medici, associazioni e istituzioni che hanno raccolto priorità e urgenze in una Policy brief. La medicina di precisione riveste un ruolo fondamentale per i pazienti affetti da questa patologia oncologica, come spiega Stefania Vallone, segretario generale di WALCE Onlus.
Per combattere il tumore al polmone, che ogni anno in Italia miete circa 34.000 vittime società scientifiche, medici, associazioni e istituzioni hanno stretto una vera e propria alleanza e hanno raccolto le richieste per il diritto alla salute dei pazienti con tumore al polmone in un Policy brief. La Senatrice Elisa Pirro, membro 10° Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale, si sofferma sulla necessità di abbattere le differenze di erogazione delle prestaz...
Società scientifiche, medici, associazioni e istituzioni hanno stretto una vera e propria alleanza per combattere il tumore al polmone, un vero “big killer” che, solo in Italia, miete ogni anno circa 34.000 vittime. Priorità e urgenze emersi dal Tavolo di lavoro riunitosi a settembre 2022 a Roma, sono confluite in un Policy brief, elaborato da FB & Associati con il contributo non condizionante di Pfizer.