Philea Forum, Azzone (Fondazione Cariplo): "Vogliamo rendere forti le nostre comunità"

Il presidente di Fondazione Cariplo al Research Forum 2024: "Occasione di confronto per migliorare il nostro futuro"
Il presidente di Fondazione Cariplo al Research Forum 2024: "Occasione di confronto per migliorare il nostro futuro"
Il Ceo di Cariplo Factory al Research Forum 2024: “Occasione di confronto per migliorare il nostro futuro”
Il responsabile di Obiettivo Pianeta di Compagnia di San Paolo: "Nel quadriennio 2020-2024 abbiamo avuto tre dimensioni di intervento significative al cui centro c’era l’innovazione"
Il presidente di Federated Innovation @Mind alla prima giornata di ‘Breaking bad (habits) - How can foundations move from silos to shaping future innovation ecosystems?’: "Binomio presente in @Mind e in molte aziende"
Il responsabile relazioni istituzionali di Fondazione Telethon: “Eventi di collaborazione sono occasioni preziose per fare network”
La Ceo di Philea in apertura dei lavori della ‘Breaking bad (habits) - How can foundations move from silos to shaping future innovation ecosystems ?’
Il vicesindaco di Milano al Research Forum 2024: “Molte collaborazioni con Fondazione Cariplo”
L’informatico della University of California in apertura dei lavori della ‘Breaking bad (habits) - How can foundations move from silos to shaping future innovation ecosystems ?’
La co-presidente del Philea Research Forum: "Burocrazia ruolo centrale in settore pubblico e profit"
Alla Cariplo Factory il Research Forum 2024 promosso da Philea in collaborazione con Fondazione Cariplo
Si è svolta a Milano la conferenza del Research Forum 2024 ‘Breaking bad (habits) – How can foundations move from siloes to shaping future innovation ecosystems?’, promossa da Philea ed ospitata negli spazi di Cariplo Factory, con la quale il mondo delle fondazioni ha voluto approfondire la sfida critica che devono affrontare le organizzazioni del Terzo settore che operano all’interno degli ecosistemi dell’innovazione: come liberarsi dal pensiero e dalle pratiche isolate e del lavoro in “silos” p...
“In un mondo che corre sempre più veloce, dove ricerca e innovazione ormai caratterizzano la nostra quotidianità, credo che la riscoperta e l’attualizzazione dei valori che la filantropia porta formino un binomio inscindibile”. Lo ha detto Fabrizio Grillo, presidente della Federated Innovation @Mind durante il Research Forum 2024 che si è tenuto negli spazi della Cariplo Factory, a Milano.
“La burocrazia ha un grande soprattutto nel settore pubblico e nelle realtà profit che devono puntare ad un ritorno economico a breve termine”. Lo ha detto Marta Lazarowicz, Deputy President of the Board at Foundation for Polish Science and Co-Chair of Philea’s Research Forum, nel secodno giorno del Research Forum 2024 presso l’innovation hub Cariplo Factory a Milano.
“Skydeck Berkeley Europe è un programma di accelerazione europeo fondato attraverso una partnership tra la Skydeck Berkeley, acceleratore dell'Università di Berkeley americana, Cariplo Factory, l'Innovation hub di Fondazione Cariplo e Lendlease, uno dei più grandi Real Estate developer”. Lo ha detto Andrea Beretta, responsabile area Startup e programmi di accelerazione di Cariplo Factory durante il Research Forum 2024 che si è tenuto a Milano negli spazi dell’innovation hub di Fondazione Cariplo....
“In quanto fondazione filantropica, non facciamo innovazione, ma sosteniamo terze parti che a nostro avviso devono essere spinte verso iniziative riguardanti l’innovazione”. È quanto riferito da Paolo Mulassano, responsabile di Obiettivo Pianeta - Compagnia di SanPaolo, a margine della prima giornata del Research Forum 2024 promossa da Philea, l’ente con sede a Bruxelles a cui aderiscono le fondazioni del continente, compresa Fondazione Cariplo.
“La filantropia può giocare un ruolo da mediatore culturale tra mondi che non si parlano, come le relazioni tra il non profit e il profit.Come Fondazione Cariplo e come Cariplo Factory stiamo lavorando moltissimo in questo senso”. Sono le parole di Carlo Mango, direttore dell'Area scientifica e tecnologica di Fondazione Cariplo e Ceo di Cariplo Factory, l’innovation hub che fa da cornice a ‘Breaking bad (habits) - How can foundations move from silos to shaping future innovation ecosystems?’ la du...
“Le fondazioni dovrebbero avere un ruolo di visione a lungo termine che abbia un’importanza a livello sociale e sulla quale costruire le basi su cui poi progredire con l’innovazione”. Con queste dichiarazioni, Alberto Sangiovanni-Vincentelli, Edgar and Harold Buttner Chair of Electrical Engineering and Computer Sciences, University of California, Berkeley, è intervenuto in apertura del Research Forum 2024 promosso da Philea, l’ente con sede a Bruxelles a cui aderiscono le fondazioni del continent...
“Il Research Forum 2024 a Milano è l'occasione per avere le fondazioni principali che lavorano nel contesto europeo a confronto sulle possibili ricette per migliorare il nostro futuro”. Lo ha detto Giovanni Azzone, presidente di Fondazione Cariplo, intervenuto in apertura dei lavori di ‘Breaking bad (habits) - How can foundations move from silos to shaping future innovation ecosystems?’ la due giorni del Research Forum 2024 promossa da Philea, l’ente con sede a Bruxelles a cui aderiscono le fonda...
“L'innovazione deriva dal connettere le persone e le idee. E la filantropia deve avere anche questa opportunità. In realtà la filantropia ha anche il ruolo specifico di catalizzatore e costruttore di ponti, al fine di unire diversi stakeholder e attori e di trovare soluzioni per le grandi sfide di oggi” A dirlo Delphine Moralis, Ceo di Philea, a margine dell’apertura dei lavori di ‘Breaking bad (habits) - How can foundations move from silos to shaping future innovation ecosystems?’ la due giorni ...