'Pre-Occupiamoci della meningite', a Milano incontro su prevenzione

Obbiettivo dell'incontro favorire una corretta informazione sulle infezioni batteriche quali la meningite e sulle strategie di prevenzione
Obbiettivo dell'incontro favorire una corretta informazione sulle infezioni batteriche quali la meningite e sulle strategie di prevenzione
A Milano evento aperto al pubblico 'Pre-Occupiamoci della meningite: agire oggi per proteggere il domani'
Così il responsabile del Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Niguarda di Milano, a margine dell’incontro “Pre-Occupiamoci della meningite: agire oggi per proteggere il domani. Storie che aiutano a scegliere”, aperto al pubblico, svoltosi oggi a Milano
Il responsabile del Centro vaccinale dell’ospedale Niguarda di Milano a margine dell’incontro “Pre-Occupiamoci della meningite: agire oggi per proteggere il domani. Storie che aiutano a scegliere”
Sabato 20 maggio al Niguarda il cortometraggio 'Gli Altri' ispirato a una storia vera e in diretta su Adnkronos
L’incontro “Pre-Occupiamoci della meningite: agire oggi per proteggere il domani. Storie che aiutano a scegliere”, aperto al pubblico, svoltosi presso l’Ospedale Niguarda di Milano e promosso da Adnkronos Comunicazione, con il supporto non condizionante di Gsk, è stato l’occasione per ribadire l’importanza della profilassi vaccinale contro una malattia tanto rara quanto grave che colpisce in particolar modo bambini e anziani.
“Pre-Occupiamoci della meningite: agire oggi per proteggere il domani. Storie che aiutano a scegliere”, evento promosso da Adnkronos Comunicazione, con il supporto non condizionante di Gsk, è stata l’occasione per ribadire l’importanza della vaccinazione contro la meningite. All’incontro è intervenuto, tra gli altri, Maurizio Orso, responsabile del Centro vaccinale dell’ospedale Niguarda di Milano.
A margine dell’incontro “Pre-Occupiamoci della meningite: agire oggi per proteggere il domani. Storie che aiutano a scegliere”, aperto al pubblico, svoltosi presso l’Ospedale Niguarda di Milano e promosso da Adnkronos Comunicazione, con il supporto non condizionante di Gsk, è intervenuto Piercarlo Salari, medico pediatra.
In occasione dell’incontro “Pre-Occupiamoci della meningite: agire oggi per proteggere il domani. Storie che aiutano a scegliere”, aperto al pubblico, svoltosi presso l’Ospedale Niguarda di Milano e promosso da Adnkronos Comunicazione, con il supporto non condizionante di Gsk, è intervenuto il dottor Filippo Salvini, responsabile del Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Niguarda di Milano.
La dottoressa Catia Rosanna Borriello, responsabile della Struttura malattie infettive, vaccinazioni e performance di prevenzione della direzione generale Welfare della Regione Lombardia, è intervenuta in occasione dell’incontro “Pre-Occupiamoci della meningite: agire oggi per proteggere il domani. Storie che aiutano a scegliere”, aperto al pubblico, svoltosi presso l’Ospedale Niguarda di Milano e promosso da Adnkronos Comunicazione, con il supporto non condizionante di Gsk.