Università al punto di svolta, alla Luiss l’incontro 'The future of higher education'

La sfida dell’internazionalizzazione è sempre più sentita e urgente negli atenei
La sfida dell’internazionalizzazione è sempre più sentita e urgente negli atenei
"Importante offrire percorsi formativi sempre più internazionali"
Ora è il momento in cui tenere il passo con il cambiamento sociale e tecnologico"
Il capo di gabinetto del ministro dell'Università e della Ricerca nel corso del suo intervento alla Luiss
Kapur: “L'Alta Formazione nel mondo sta cambiando. Oggi è accessibile non più alle élite ma anche a profili qualificati come ingegneri, dottori, manager. E' importante tenere il passo con il cambiamento sociale e tecnologico” queste le parole di Shitij Kapur, Vice-Chancellor del King's college di Londra a margine dell'evento “The Future of Higher Education” presso il Campus dell'Università Luiss di Roma.
Panucci: “Necessario rafforzare la collaborazione tra imprese e università sotto il profilo della ricerca e dell’innovazione per attrarre i laureati nel mondo del lavoro” così Marcella Panucci, Capo di Gabinetto del Ministero dell'Università e della Ricerca durante l'evento “The Future of Higher Education” presso il Campus dell'Università Luiss di Roma.