Pnrr e politiche sociali, presentato progetto Inps 'Welfare as a Service'

L'incontro si è svolto nell'Aula Caravaggio di Fiera Bergamo
L'incontro si è svolto nell'Aula Caravaggio di Fiera Bergamo
Ai fini di una migliore programmazione degli interventi, Inps, con un apposito convegno svoltosi in Fiera a Bergamo giovedì 24 novembre ha presentato il progetto 'Welfare as a service'. Con un piano molto dettagliato, come afferma il direttore generale Vincenzo Caridi, l'istituto ha la volontà di puntare sull'interoperabilità e di coinvolgere ai massimi livelli gli enti locali.
Giovedì 24 novembre presso l'Aula Caravaggio di Fiera Bergamo Inps ha presentato il suo nuovo progetto di ottimizzazione e programmazione di interventi in ambito welfare: 'Welfare as a Service'. Come spiega Gianluigi Raiss, dirigente dell'area informatica di Inps, si tratta di un'innovazione importante, che mette a disposizione degli enti locali la miglior tecnologia, sviluppata da Inps negli ultimi anni.
Le azioni di welfare in Italia vengono attuate con una moltitudine di strumenti diversi tra loro. Determinare l'efficacia delle azioni generate da tali strumenti, oggi, appare difficile e non sempre si hanno risultati chiari e completamente esaustivi. Per questo motivo Inps, nella giornata di giovedì 24 novembre ha presentato diversi progetti legati a inclusività e interoperabilità. Per facilitare la vita del cittadino, come spiegato da Rocco Lauria, direttore centrale organizzazione e comunicazi...