Sabato 26 Aprile 2025
Aggiornato: 18:16
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
Tumore del polmone, immunoterapia Astrazeneca migliora la sopravvivenza

Tumore del polmone, immunoterapia Astrazeneca migliora la sopravvivenza

Cancro del polmone, ok Aifa a rimborsabilità nuovo farmaco immunoterapico

Il tumore del polmone a piccole cellule (microcitoma) colpisce ogni anno in Italia oltre 6mila persone, pari a circa il 15% del totale delle nuove diagnosi di carcinoma polmonare. Si tratta di una delle forme più aggressive di questa neoplasia, che per trent'anni ha visto come unico standard di cura la chemioterapia. Da oggi è disponibile per i pazienti del nostro Paese una nuova arma, che consente di migliorare in modo significativo la sopravvivenza a lungo termine fino a triplicarla. L'Agenzia ...

Ardizzoni, 'immunoterapia affianca chemio per microcitoma polmonare'

Ardizzoni, 'immunoterapia affianca chemio per microcitoma polmonare'

“La maggior parte dei casi di microcitoma polmonare è purtroppo già in fase metastatica e in questo caso il cardine del trattamento è la terapia farmacologica. Fino a poco fa si trattava essenzialmente di chemioterapia, oggi invece si arricchisce di questa ulteriore modalità terapeutica rappresentata dall’immunoterapia”. Così Andrea Ardizzoni, professore ordinario di oncologia medica all’Università di Bologna e direttore dell’oncologia medica dell’Irccs Azienda ospedaliero-universitaria di Bologn...

Landi, 'con nuova strategia per microcitoma polmonare aumenta sopravvivenza'

Landi, 'con nuova strategia per microcitoma polmonare aumenta sopravvivenza'

"Il microcitoma polmonare appartiene al grosso gruppo dei tumori al polmone ed è la forma di patologia polmonare oncologica più aggressiva. Ad oggi abbiamo questa nuova strategia da poter utilizzare come trattamento in prima linea, che dopo decenni di insuccessi si è dimostrata in grado di prolungare in maniera significativa la sopravvivenza quando comparata alla vecchia chemioterapia". Queste le parole di Lorenza Landi, responsabile del Dipartimento sperimentazioni cliniche Fase 1 e medicina di ...

Una nuova terapia per il tumore del polmone a piccole cellule
video

Una nuova terapia per il tumore del polmone a piccole cellule

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di durvalumab, farmaco immunoterapico sviluppato da AstraZeneca, per il trattamento di prima linea del carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso in combinazione con la chemioterapia.



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza